Primo Piano

Le pagelle di Sudtirol-Reggiana. Sersanti tradisce in zona gol, Kumi alla prima da titolare non convince

Bardi incerto sul raddoppio, Meroni e Lucchesi in difficoltà. Libutti copre ma non spinge, Sampirisi spreca. Reinhart recupera palloni, Ignacchiti val al tiro ma è impreciso. Gondo lotta senza incidere, Maggio e Girma portano energie dalla panchina

02.02.2025 20:15

Bardi 5,5 Attento nel primo tempo su Giorgini e su alcuni traversoni pericolosi indirizzati verso la porta da parte del Sudtirol. Sul primo gol non può nulla, sulla punizione del 2-0 non intervenire sul cross di Casiraghi e viene ingannato da un colpo di testa di Pietrangeli che sembrava alla sua portata: forse è decisiva la deviazione di Lucchesi…

Sampirisi 6 Dietro non demerita anche se sembra concedere troppo spazio a Davi che scodella a centro area l'assist per la rete di Pyyhtiä. Subito dopo, avrebbe la chance per pareggiare ma calcia alto da buonissima posizione il suggerimento di Sersanti. Bene in anticipo e nelle uscite palla al piede dalla difesa (dal 34'st Fiamozzi sv).

Meroni 5,5 Si fa sorprendere come tutta la retroguardia granata in occasione del primo gol, poi non commette errori di rilievo anche perché il Südtirol trasforma in gol le uniche due occasioni che riesce a creare. Ingaggia un bel duello con Odogwu: a volte lo vince, altre volte lo perde.

Lucchesi 5 Resta a guardare il colpo di testa di Pyyhtiä che finisce in rete, anche se non è lui il diretto marcatore del giocatore di Castori. Poi si fa sovrastare da Pietrangeli nell'azione del raddoppio biancorosso, probabilmente deviando la sfera tanto da non consentire la presa a Bardi. Nel finale si spinge in avanti per dare una mano ai compagni nel vano assalto all'area biancorossa.

Libutti 6 Non commette errori, ma non fa nemmeno la differenza. Il suo apporto in avanti è praticamente nullo, dietro si limita a controllare e coprire la zona di riferimento. Viali lo sostituisce nella ripresa per aumentare la pericolosità in zona offensiva (dal 22'st Maggio 6: sembrava destinato a partire dall'inizio invece diventa un'arma da sfruttare a gara in corso, rispondendo subito presente. Conquista un paio di angoli, prova a sorprendere Adamonis con un tiro dalla distanza e serve a Girma un filtrante perfetto per il gol poi annullato dall'arbitro. Peccato per l'ammonizione: entra in diffida).

Kumi 5 Debutta dal primo minuto trovando spazio a centrocampo e sulla trequarti, ma compie diversi errori forse dovuti anche alla poca esperienza a questi livelli: perde il contrasto al limite dell'area e non segue Pyyhtiä che segna il vantaggio biancorosso, poi ha una buona occasione in mezzo all'area avversaria dopo la sponda di Gondo ma conclude troppo debolmente tra le braccia di Adamonis (dal 10'st Vido 5,5: un'ammonizione e un tiro debole che non spaventa il portiere lituano. Questa volta non incide entrando dalla panchina a differenza di quanto accaduto - nel bene e nel male - a Salerno).

Reinhart 6 Riportato nella zolla di campo dove ha quasi sempre giocato, è autore di diversi recuperi davanti alla difesa che permettono ai granata di far ripartire l'azione offensiva. Davanti distribuisce un paio di palloni interessanti, ma in alcuni frangenti è troppo timido e poco concreto. Prova la conclusione sul finale di primo tempo ma la difesa di casa respinge il suo tentativo.

Sersanti 5 L'uomo in più della Reggiana nell'ultimo periodo tradisce le aspettative fallendo il gol del pareggio a tu per tu con Adamonis in avvio di secondo tempo, una rete che avrebbe quasi sicuramente cambiato l'inerzia della partita. Inoltre, Pyyhtiä va a segno nella zona di sua competenza. Un errore - quello a inizio ripresa - che non può passere inosservato, nonostante corsa, sacrificio e alcuni buoni suggerimenti per i compagni non siamo mancati.

Ignacchiti 5,5 Interviene duramente e in ritardo su Merkaj beccandosi un cartellino giallo un po' generoso, ma l'ammonizione non incide sulla sua prestazione. Lotta, corre e prova la conclusione in più di una circostanza senza però inquadrare la porta, sfruttando la posizione più avanzata ritagliatali da mister Viali vista l'assenza di Vergara.

Portanova 5,5 Impegna Adamonis con un tiro-cross insidioso nel primo tempo poi cerca continuamente l'intesa con i compagni che però non trova. Da apprezzare il “velo” con cui cede il pallone del possibile pareggio a Sersanti, ma con il senno di poi… (dal 34'st Girma 6: di nuovo in campo a un mese e mezzo dall'ultima apparizione contro il Modena, segna un bel gol concludendo un'azione da lui stesso iniziata ma l'arbitro annulla la rete dopo il check del VAR. Peccato, sarebbe sicuramente stata una bella iniezione di fiducia per un giocatore che deve ritrovare condizione e sicurezze).

Gondo 5,5 Fa a sportellate di continuo con i difensori di casa, faticando a uscirne vittorioso. Ha una buona occasione a inizio gara sul suggerimento di Reinhart ma non trova il tempo giusto della conclusione, il successivo tiro col mancino sull'invenzione di Kumi invece termina a alto. Bellissimo invece il movimento che manda a vuoto la difesa avversaria e dà il via all'azione poi sprecata da Sersanti. Unico squillo, però, della sua partita (dal 34'st Pettinari sv).

Mister Viali 5,5 Senza Vergara e Marras squalificati, opta un po' a sorpresa per un centrocampo più robusto, puntando sugli inserimenti offensivi di Sersanti, Ignacchiti e Kumi, che arrivano più volte al tiro. Purtroppo, i granata sbagliano molto in fase di conclusione, errori che non possono essere imputati al mister. Giusti i cambi nella ripresa, con Maggio e Girma che danno nuova energia alla Regia, ma le disattenzioni su palla inattiva avevano già compromesso la gara. Dopo diverse prestazioni positive, la Reggiana incappa in un passo falso: la classifica resta cortissima, quindi è fondamentale tornare subito a fare punti, a partire dall'atteso derby con il Cesena…

Vota il migliore granata in campo

📲 Iscriviti al canale WhatsApp di TR
 

Commenti

Serie B, i risultati della 24ª giornata. Il Sassuolo si conferma in vetta, Cremonese k.o. a Salerno
Reggiana, a Bolzano uno stop che fa male: il Südtirol segna due gol e rallenta la corsa dei granata