foto Silvia Casali
foto Silvia Casali

Quello tra Romano Amadei e la Reggiana è un rapporto iniziato nel 2019 che in 5 anni ha portato a scrivere sulle pagine di storia del club granata tanti successi e anche qualche passo falso, ma il legame tra il patron della Immergas e la tifoseria reggiana è sempre rimasto saldo. Il presente dell'imprenditore ultraottantenne è colorato di granata, ma per il futuro restano sempre aperte le porte per un passaggio di proprietà.

«So bene di non essere eterno o immortale, quindi se qualcuno mi dovesse procurare qualcosa di interessante per me e per la Reggiana ne parleremmo - ha precisato Amadei, intervistato dal Resto del Carlino in merito a un possibile passaggio di consegne di cui si è vociferato nelle ultime settimane - Qualche approccio c'è e non rifiuto a nessuno un incontro. L'obiettivo è consegnare il club a qualche persona che non faccia peggio di me. Il rendimento in campionato? Dopo un buon avvio abbiamo perso sicurezze e punti, però su Viali ho sentito tante opinioni e giudizi di chi non è troppo competente: l'allenatore fa il suo lavoro con quello che ha a disposizione, non penso sia lui il responsabile di questa situazione che desta un po' di preoccupazione…».

L'ottimismo non manca al patron granata: «Se la squadra è stata costruita bene o male lo scopriremo a fine campionato, ma io spero e credo che ci salveremo. In estate non siamo riusciti a completare tutte le operazioni ma ora abbiamo reintegrato Pettinari e Kabashi ed è giusto che anche loro diano il proprio apporto. L'assenza di Rozzio è un bel problema, purtroppo ha una struttura fisica robusta e anche un po' di sfortuna. Tornare sul mercato? A gennaio, se sarà opportuno faremo qualcosina…».

 

 

📲 Iscriviti al canale WhatsApp di TR

 

Reggiana, è tutto come un anno fa?
Cesena-Reggiana, la prevendita per i tifosi granata termina con più di 1400 biglietti venduti

💬 Commenti