REGGIANA-CREMONESE 1-2
28'pt De Luca (C), 36' aut. Antov (R), 10'st Bianchetti (C)


97' FINE PARTITA. Inizia con una sconfitta l'avventura sulla panchina granata di Dionigi. Ma la Reggiana ha dato segnali di vita, soprattutto nella fase offensiva dove ancora una volta è mancata la cattiveria sotto porta: l'errore sotto porta di Vido è l'esempio più lampante.

96' Secondo cartellino giallo, quindi espulsione per Pickel che perde la testa a match praticamente concluso.

95' La Regia spreca un'azione offensiva e sul capovolgimento di fronte Zanimacchia chiama a un altro intervento importante Bardi.

92' La Cremonese guadagna secondi prezioso conquistando un nuovo tiro dalla bandierina, ma non ha fretta di battere.

90' Altra chance per Girma, respinta dalle folte maglie della difesa grigiorossa. Assegnati quattro minuti di recupero.

89' Vido! Che errore! Pallone delizioso di Vergara per Maggio che da sinistra lascia un cioccolatino al numero 10, ma il biondo attaccante granata da centro area con il piede mancino manda incredibilmente fuori!

89' Il calcio d'angolo di Vergara è di facile lettura per Fulignati che blocca la sfera in presa alta.

88' Tiro-cross di Maggio verso il secondo palo deviato in angolo! La squadra di Dionigi non si arrende!

86' Ultimo cambio granata: Girma rileva Sersanti.

85' Bardi decisivo su Azzi! Altra uscita bassa con i tempo giusti del capitano della Regia.

84' Johnsen brucia in velocità Fiamozzi e si presenta davanti a Bardi, ma l'uscita del portiere granata è precisa e tempestiva. Ammonito Zanimacchia.

83' Punizione a favore della Regia battuta da Reinhart, ma il suo traversone è troppo basso e così la squadra di Dionigi deve ripartire a impostare la manovra dalle retrovie.

82' Vergara ha un buono spunto sulla destra, cross in mezzo allungato da Meroni: la palla continua a rimanere tre i piedi dei granata con il cross di Fiamozzi per la sponda area di Lucchesi. Si salvano gli ospiti.

79' Altri due cambi granata: Maggio rileva Marras, Reinhart prende il posto di Kabashi. La Cremo invece richiama in panchina Barbieri inserendo Zanimacchia.

77' Ammonito anche Ignacchiti tra le fila della Reggiana.

76' Il primo ammonito del match è il grigiorosso Pickel.

74' Sostituzioni anche per la Cremonese: entrano Johnsen, Gelli e Nasti al posto di Vandeputte, Valoti e De Luca.

71' Primi due cambi per la Reggiana: escono Portanova e Gondo, entrano Ignacchiti e Vido. Fischi da parte della curva granata che forse non ha gradito il cambio.

69' Portanova entra in area e viene spinto a terra! Ma si alza subito la bandierina del guardalinee a segnalare la posizione di fuorigioco. Confermata poco dopo la check del VAR.

67' Kabashi pesca Vergara largo sulla destra: il numero 30 della Regia entra in area e con il piede debole tenta un tiro-cross che termina tra i guantoni di Fulignati.

64' Tentativo di Valoti respinto in angolo. Dalla bandierina l'azione sfuma subito, così come il possibile contropiede della Reggiana.

63' Azzi calcia dalla distanza ma non trova lo specchio della porta. Non cala il ritmo dei lombardi che continuano a mettere in difficoltà la squadra di Dionigi.

62' Vandeputte chiama all'intervento Bardi! Parata del portiere granata che manda in angolo la conclusione dal limite ed esce con i pugni sul successivo tiro dalla bandierina allontanando il pericolo.

58' Azzi si divora il 3-1! Ma si alza subito la bandierina, ad ogni modo difesa granata colta di sorpresa in velocità dagli ospiti.

55' Grigiorossi di nuovo in vantaggio! Colpo di testa da centro area di capitan Bianchetti sul traversone dalla sinistra di Vandeputte! Il centrale lombardo anticipa Kabashi e manda la sfera sul secondo palo.

54' Aumenta il ritmo della Cremonese che torna a diventare pericolosa nella trequarti granata. 

47' Marras attivo sulla sinistra, servizio al centro dove Portanova va al tiro con l'opposizione decisiva di Ravanelli appostato davanti a Fulignati!

46' Via alla ripresa! Nessuna novità, si riparte dagli stessi 22 giocatori della prima frazione di gara.


45'+2 FINE PRIMO TEMPO. Tante emozioni al “Città del Tricolore”: Cremo pericolosa in avvio con Pickel e Barbieri (palo), avanti grazie all'astuzia e al fisico di De Luca, ma la Regia negli ultimi 20 metri ha mostrato grande iniziativa trovando un palo con Vergara e la rete del pareggio con un po' di fortuna sul cross di Marras. Nel finale altra ottima occasione per Portanova. 

45'+1 Tiro di Portanova sul suggerimento di Marras, gran parata di Fulignati e sulla ribattuta Vergara va a segno ma si alza subito la bandierina del guardalinee: fuorigioco.

45' Assegnato un minuto di recupero.

44' La Regia spreca un buon contropiede con Vergara e sulla ripartenza degli ospiti è provvidenziale la chiusura in scivolata di Fiamozzi su Azzi che si stava portando davanti a Bardi!

36' Marras! La Regia pareggia subito! Sul traversone dalla sinistra del numero 7, Antov anticipa in scivolata Fulignati mandano la palla dentro la sua porta…

34' Tiro dalla distanza di Castagnetti che si alza troppo e finisce direttamente in Curva Sud.

31' Primo angolo per la Cremonese: traversone di Pickel sotto porta, salta Lucchesi poi Kabashi prende fallo al limite dell'area facendo rifiatare i compagni in difficoltà.

28' Gol della Cremonese con De Luca! Destro potente e preciso che non lascia a scampo a Bardi dopo avere vinto il duello fisico con Meroni sul preciso suggerimento in profondità di Vandeputte.

27' I granata recuperano palla sulla trequarti, Portanova si fa ingolosire e calcia da dalla distanza: il suo destro termina direttamente in Curva Nord.

23' Tentativo di Azzi dal limite dell'area, conclusione smorzata dall'asfissiante pressing della Regia che sta rendendo la vita difficile ai suoi avversari.

18' Palo di Vergara! La Regia pareggia il conto dei legni al termine di una ripartenza avviata dallo stesso numero 30 e mal sfruttata in area da Portanova, ma sul pallone perso si è avventato il trequartista napoletano con un mancino velenoso che ha spaventato i tifosi ospiti.

15' Fallo di Marras che concede un corner corto alla Cremonese: schema che non si concretizza ma il pallone arriva sui piedi di Valoti che calcia alto sopra la traversa.

14' Rischia qualcosa Fiamozzi con un retro passaggio corto, ma se la cava concedendo un fallo laterale. Qualche errore di troppo nella propria metà campo da parte dei granata.

13' Buono schema dalla bandierina ma il pallone sul secondo palo di Portanova non trova nessun compagno pronto a colpire a rete.

12' Applausi per la Regia che conquista un corner grazie alla sgroppata a sinistra di Lucchesi, ben servito da Vergara. Poco prima, colpo di testa a centro area di Gondo terminato a lato.

10' Parata di Bardi su Pickel e successivo palo di Barbieri! Brividi nell'area granata con la difesa di Dionigi sospesa dalla velocità dei grigiorossi.

7' Errore in disimpegno di testa di Meroni troppo leggero verso Bardi, per poco non ne approfitta De Luca ma l'uscita tempestiva del capitano granata e un po' di fortuna aiutano la Regia.

2' Accelerazione importante di Sersanti sulla destra, ma il suo suggerimento in area di rigore non trova alcun compagno e la difesa dei lombardi se la cava senza correre pericoli.

1' Via alla partita! Inizia la sfida tra due squadre amiche visto che il gemellaggio tra Reggio e Cremona è più forte che mai. I granata in questo primo tempo attaccano verso la curva ospiti.


Delle novità erano nell'aria e alla fine sono arrivate: mister Dionigi cambia subito rispolverando la difesa a tre, modulo che il gruppo conosce ma ha utilizzato con il contagocce in stagione. Le novità tra i titolari sono Kabashi in cabina di regìa e Marras in fascia, davanti dovrebbe essere Vergara a giocare vicino a Gondo. Tra le file degli ospiti Antov vince il ballottaggio con Ceccherini, in avanti un po' a sorpresa giocano Valoti e De Luca.

Le formazioni

REGGIANA (3-5-2): Bardi; Libutti, Meroni, Lucchesi; Fiamozzi, Sersanti, Kabashi, Portanova, Marras; Vergara, Gondo. A disposizione: Sposito, Rozzio, Sosa, Nahounou, Cigarini, Štulac, Ignacchiti, Reinhart, Kumi, Girma, Maggio, Vido. Allenatore: Davide Dionigi.

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Valoti, De Luca. A disposizione: Drago, Tånnander, Ceccherini, Moretti, Folino, Gelli, Collocolo, Majer, Zanimacchia, Johnsen, Bonazzoli, Nasti. Allenatore: Giovanni Stroppa.

Le probabili formazioni di Reggiana-Cremonese
Reggiana, la reazione c'è ma la Cremonese è più concreta e porta a casa i tre punti. Debutto con ko per Dionigi

💬 Commenti