La Reggiana non riparte. Con la Pro Patria è solo 0-0


I padroni di casa, pur senza mai impensierire Perilli, hanno messo sul terreno di gioco grinta ed agonismo impedendo ai granata di proporre il proprio gioco e azzerando, di fatto, l'ampia differenza tecnica tra le due squadre. Dal canto suo, la Reggiana si è dimostrata lenta, macchinosa e priva d'idee a causa, anche, della scarsa vena dei suoi giocatori di maggior classe, Giannone ed Angiulli. Dopo un primo tempo soporifero ed una sterile predominanza territoriale, i granata hanno dovuto attendere l'ingresso del redivivo Pesenti per potersi rendere pericolosi dalle parti di La Gorga (in prova a Castelnovo Monti la scorsa estate) salvato dalla traversa colpita da Spanò a tempo ormai scaduto.
La Pro Patria ottiene così il primo punto del suo difficilissimo campionato, ai danni di una Reggiana che conferma ancora una volta la propria difficoltà a fare gioco contro squadre chiuse e fisiche e perdendo l'ennesima occasione per agguantare la vetta del proprio girone.
Il tabellino
PRO PATRIA - REGGIANA 0-0
PRO PATRIA (3-5-2) La Gorga; Zaro, Ferri, Pisani; Petdji Tsila, Coppola (45' st Galli), Bastone (10' pt Carcuro), Taino, Possenti; Marra (22' st Filomeno), Montini. A disposizione: Demalija, Manti, Vernocchi, Costa. Allenatore: Pala.
REGGIANA: Perilli; Spanò, Parola, Frascatore; Rampi (33' st Nolè), Bruccini, Bartolomei, Angiulli (20' st Maltese), Siega; Giannone (10' st Pesenti), Arma. A disposizione: Rossini, De Biasi, Castellana, Di Nicola, Mogos, Ceccarelli, Loi. Allenatore: Colombo.
Arbitro: Vincenzo Valiante (Pancioni - Cecchi).
Note: Ammoniti Possenti, Montini (P). Recupero 4'+4'. Spettatori 1000 (ca 200 quelli granata).
[poll id="31"]
💬 Commenti