Mike Piazza e Alicia assistono alla debacle, inqualificabile l'assalto al pullman del Parma: il derby in pillole

Perde la Reggiana e perdono quei pochi tifosi che prima dell'inizio della partita lanciano sassi e bottiglie contro il pullman del Parma all'arrivo allo stadio: il derby è fatto di sfottò e provocazioni, il resto non è giustificabile e non rappresenta la tifoseria granata, nè la città di Reggio Emilia.
- Davide Giorgino, autore del primo gol, ammette lo spavento di quei momenti: «Non abbiamo ricevuto una accoglienza bellissima, in campo poi ci sono arrivati fischi e insulti, ma abbiamo trasformato tutto ciò in carica positiva».
- In tribuna erano presenti tra gli altri il presidente Mike Piazza e la moglie Alicia Rickter, giunta in extremis dagli Stati Uniti per seguire dal vivo il derby: nessuna dichiarazione, ma i loro volti a fine partita la dicevano lunga sullo stato d'animo...
- Colucci alla vigilia era carico come una molla, ma i suoi ragazzi toppano inspiegabilmente la prestazione. È vero che c'è un intero girone di ritorno, ma certe occasioni vanno prese con le unghie.
- Nemmeno i giornalisti da Parma avrebbero creduto in un successo così schiacciante: "Il più bel Parma della stagione", "Vittoria assolutamente inaspettata", "Il primo posto non è più una chimera". Un derby che poteva dare il colpo di grazia alle ambizioni dei ducali, si trasforma invece in una clamorosa resurrezione dei cugini.
- L'unica nota lieta del derby è stato il numeroso pubblico del "Città del Tricolore", più di 17000 spettatori (non è record in Lega Pro, ma poco ci manca), con le coreografie a tinte granata nei Distinti e in Curva Sud.
- Un pensiero ai lavoratori pendolari che ieri sera sulla tratta ferroviaria Parma-Reggio Emilia si sono ritrovati in compagnia di qualche centinaio di tifosi gialloblù: all'arrivo in stazione volano petardi, ma le forze dell'ordine hanno predisposto i bus che li portano allo stadio senza ulteriori problemi.
💬 Commenti