I compagni e la panchina corrono ad abbracciare Lanini
I compagni e la panchina corrono ad abbracciare Lanini

Ci pensa nel finale di gara uno scatenato Eric Lanini a piegare la resistenza dell'Olbia, squadra arrivata al "Città del Tricolore" senza timore: la Reggiana trova così la quinta vittoria di fila e consolida il primo posto in classifica.

LA PARTITA. Gli ospiti chiudono da subito tutti gli spazi e si fanno vedere pericolosamente in un paio di azioni dalle parti di Voltolini, bravo a salvare su un colpo di testa ravvicinato di Brignani. Poco prima dell'intervallo i granata hanno le occasioni migliori con Lanini e Zamparo da fuori area, quest'ultimo bravo ad impegnare il portiere Ciocci in tuffo. L'ex Cagliari Ragatzu in avvio di ripresa spaventa la Reggiana spedendo alto il pallone a due passi da Voltolini (l'attaccante era comunque in fuorigioco), ma gli uomini di mister Diana riprendono subito in mano il match e sfiorano più volte il vantaggio: Neglia, entrato da poco, calcia sull'esterno della rete al termine di un'azione prolungata in attacco, Lanini ci prova di potenza ma trova pronto Ciocci a respingere. Il finale è tutto di marca granata: Zamparo esce lasciando il posto a Sorrentino che entra con il piglio giusto, creando scompiglio in area dell'Olbia e successivamente impegnando Ciocci con un bel tiro dalla distanza, poi al 41' si sblocca la partita quando Neglia pesca benissimo Lanini che anticipa tutti i difensori e con un delizioso tocco manda la palla in rete. Passano pochi minuti, ancora Lanini beffa l'esperto Emerson e si invola verso la porta per siglare la doppietta personale con dedica agli infortunati Venturi e Del Pinto.


La diretta

Vota il migliore granata in campo


Il tabellino

REGGIANA-OLBIA 2-0
Marcatori: st 41' e 45' Lanini.
REGGIANA (3-5-2): Voltolini; Camigliano, Rozzio, Luciani; Guglielmotti (dal 15'st Neglia), Radrezza, Cigarini (dal 23'st Sciaudone), Rossi (dal 31'st Muroni), Contessa; Lanini, Zamparo (dal 31'st Sorrentino). A disposizione: Marconi, Cauz, Laezza, Chiesa, Fiorentini, Libutti. Allenatore: Aimo Diana.
OLBIA (4-3-1-2): Ciocci; Arboleda, Brignani, Emerson, S.Pinna (dal 36'pt Travaglini); Lella (dal 30'st La Rosa), Giandonato (dal 1'st Demarcus), Chierico (dal 37'st Occhioni); Palesi; Ragatzu (dal 37'st Mancini), Udoh. A disposizione: van der Want, Boccia, Renault, Biancu. Allenatore: Massimiliano Canzi.
Arbitro: Alessandro Di Graci di Como (Poma-Vettore; Mazzer).
Note - Ammoniti: Rossi (R); Lella, Brignani, Giandonato, Emerson (O). Angoli: 9-3. Recupero tempo: pt 1', st 5'. Spettatori: 4370.

Girone B, i risultati della 8ª giornata. Reggiana sempre in vetta, il Cesena sale al secondo posto
Diana: «Sapevo che sarebbe stata dura. Dobbiamo continuare a correre e a fare punti»

💬 Commenti