Il pubblico reggiano non vede l'ora di tornare ad occupare gli spalti vuoti del "Giglio"
Il pubblico reggiano non vede l'ora di tornare ad occupare gli spalti vuoti del "Giglio"

Domani sera a Carpineti la Reggiana riabbraccerà il suo tifosi dopo quasi un anno e mezzo di lontananza, ma già in agosto gli spalti del “Città del Tricolore” - e di tutti gli altri stadi italiani - potranno tornare ad ospitare un buon numero di spettatori.

L'ultimo decreto legge (qui il testo integrale) approvato dal Governo prevede infatti che la partecipazione del pubblico agli eventi sportivi a partire dal 6 agosto venga regolata dal Green Pass (certificato verde): tutti i cittadini dai 12 anni in su dovranno essere in possesso di tale certificato per poter assistere agli eventi sportivi allo stadio. In zona bianca - condizione nella quale si trova oggi tutta Italia - la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata all’aperto e al 25 per cento al chiuso. In zona gialla - condizione che potrebbe essere raggiunta con maggiore probabilità in autunno - la capienza consentita non può essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 2.500 per gli impianti all'aperto e a 1.000 per gli impianti al chiuso. Le attività devono svolgersi nel rispetto delle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana, sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico.

Trasformando queste percentuali in numeri, al “Città del Tricolore” in zona bianca potranno accedere fino a 10.800 tifosi: in questo caso ci sarebbero pochissime ripercussioni sugli incassi poiché nei campionati di Serie C dell'ultimo decennio la Reggiana non è mai andata oltre ad una media di 7.100 spettatori per anno (traguardo raggiunto nella stagione 2016/17, mentre nel 2019/20 ci si è fermati a quota 6.200 anche a causa del Covid). In zona gialla però al “Città del Tricolore” non potranno accedere più di 2.500 spettatori e questo è un grosso handicap che quasi certamente non permetterà alla società granata di organizzare una campagna abbonamenti classica ma la costringerà ad individuare forme di fidelizzazione alternative come è accaduto nella scorsa stagione.

Righi Sfoglia Torino sarà ancora sponsor della Reggiana per le prossime due stagioni
Tra suggestione e realtà, per chiudere il mercato la Reggiana punta su dei nomi importanti

💬 Commenti