Reggiana, a Bolzano uno stop che fa male: il Südtirol segna due gol e rallenta la corsa dei granata
Pyyhtiä sblocca il risultato a inizio gara di testa, la squadra di Viali con alcune novità in campo spreca diverse occasioni per pareggiare e subisce il raddoppio su palla inattiva. Girma riapre la gara al 91' ma l'intervento del VAR annulla il gol
Dopo la vittoria casalinga contro il Palermo, la Reggiana di mister Viali non riesce ad allungare la striscia positiva di risultati venendo battuta dal Südtirol di Castori per 2-0. Decimo k.o. in campionato per i granata che subiscono una pesante sconfitta contro una diretta avversaria per la corsa salvezza (5-1 il bilancio nel doppio scontro diretto con i bolzanini) e non sfruttano le occasioni create per rimettere in piedi la gara e mantenere una buona distanza dalla zona retrocessione. Nel finale il VAR punisce ancora la Reggiana: annullata la rete di Girma per un fallo di mano di Sersanti a inizio azione…
LA PARTITA. Mister Viali battezza Ignacchiti al posto dello squalificato Vergara sulla trequarti con Kumi a centrocampo, lasciando Kabashi in panchina. Il primo squillo è dei padroni di casa con Giorgini che, su azione da calcio d'angolo, chiama subito all'intervento Bardi. La Reggiana risponde con una bella iniziativa di Kumi che serve Gondo in mezzo all'area con l'attaccante ivoriano che sbaglia la conclusione. Al quarto d'ora di gioco il Südtirol passa in vantaggio: i biancorossi vincono un contrasto al limite dell'area, Davi serve perfettamente a centro area Pyythiä che, liberissimo, mette dentro di testa il vantaggio per gli uomini di Castori: 1-0. I granata faticano a reagire, Portanova impegna Adamonis con un traversone insidioso poi Ignacchiti va vicinissimo al pareggio con un sinistro in controbalzo da buona posizione dopo un batti e ribatti in area biancorossa. La Reggiana alza i giri del motore e sfiora nuovamente il gol con un tiro centrale di Kumi dopo sponda aerea di Gondo. Il primo tempo si chiude con un altro tentativo di Ignacchiti con Adamonis che blocca la sfera in due tempi. Ad inizio ripresa i granata hanno subito una ghiotta occasione per rimettere tutto in parità ma Sersanti si divora il gol dell'1-1 sparando addosso ad Adamonis dopo una bellissima azione di squadra. Da gol sbagliato a gol subìto: passano due minuti e da una punizione battuta sulla trequarti da Cariraghi, Pietrangeli svetta più in alto di tutti e supera un non impeccabile Bardi probabilmente beffato dalla deviazione ravvicinata di Lucchesi: 2-0. Viali aumenta subito il peso offensivo della squadra inserendo Vido e Maggio al posto di Kumi e Libutti con i granata che si gettano in avanti per cercare di riaprire la gara. Il Südtirol si difende con ordine, lasciando pochi spazi alla Reggiana. Viali tenta il tutto per tutto con gli ingressi di Girma e Pettinari: proprio Girma, al 91', sembra riaprire il match, ma il VAR annulla tutto per un fallo di mano di Sersanti. Si resta quindi sul 2-0, con il risultato che non cambia fino al fischio finale. La Reggiana esce con le ossa rotte dallo stadio “Druso” di Bolzano dopo le ottime prestazioni delle ultime giornate sempre più consapevole che l'obiettivo da raggiungere dovrà essere sudato giornata dopo giornata…
La diretta
Vota il migliore granata in campo
Il tabellino
SÜDTIROL-REGGIANA 2-0
Marcatori: 14'pt Pyyhtiä, 5'st Pietrangeli.
SÜDTIROL (3-5-2): Adamonis; Giorgini, Pietrangeli, Veseli (dal 41'st Kofler); Molina (dal 41'st Mallamo), Pyyhtiä (dal 22'st El Kaouakibi), Praszelik, Casiraghi (dal 31'st Martini), S. Davi; Merkaj (dal 31'st Rover), Odogwu. A disposizione: Poluzzi, Lamanna, F. Davi, Ceppitelli, Arrigoni, Belardinelli, Gori. Allenatore: Fabrizio Castori
REGGIANA (4-3-2-1): Bardi; Sampirisi (dal 34'st Fiamozzi), Meroni, Lucchesi, Libutti (dal 22'st Maggio); Kumi (dal 10'st Vido), Reinhart, Sersanti; Ignacchiti, Portanova (dal 34'st Girma); Gondo (dal 34'st Pettinari). A disposizione: Sposito, Sosa, Fontanarosa, Urso, Štulac, Cigarini, Kabashi. Allenatore: William Viali.
Arbitro: Valerio Crezzini di Siena. Assistenti: Marco Bresmes di Bergamo e Matteo Pressato di Latina. Quarto ufficiale: Mario Picardi di Viareggio. VAR: Gianluca Aureliano di Bologna e Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
NOTE - Ammoniti: Martini (S); Ignacchiti, Vido, Maggio (R). Angoli: 8-6. Spettatori presenti: 3760 di cui 877 ospiti. Recupero tempo: 1+6.
Commenti