
I granata cambiano volto con tante novità in formazione, per concedere riposo agli acciaccati ed evitare ulteriori infortuni. Spazio a chi è sceso meno in campo, fra i pali farà il suo esordio
Andrea Rossini, così come
Ceccarelli a centrocampo e
Di Nicola sulla fascia sinistra.
In difesa
Castellana e
De Biasi affiancheranno l'eterno
Parola, ormai diventato un punto di riferimento della retroguardia granata, in mediana restano operativi
Maltese e
Angiulli. L'attacco sarà appannaggio di
Max Pesenti, che deve ritrovare il ritmo partita: come seconda punta potrebbe agire dal primo minuto
Nolè, in staffetta con
Loi.
Spanò e
Arma non vedranno il campo (probabile tribuna per entrambi), mister Colombo inserisce in lista anche alcuni elementi della formazione
Berretti.
Turnover annunciato anche per la
Spal di
mister Semplici, già costretto a rinunciare a Gasparetto (infortunato) e Silvestri, squalificato: «
Penso di avere diciotto o venti potenziali titolari - le parole del tecnico a lospallino.com -
questo fa capire che gruppo di spessore abbiamo. Sarà un incontro interessante perché di fronte si troveranno due organici competitivi: si giocherà a viso aperto, a prescindere da chi verrà schierato titolare».
I probabili schieramenti
REGGIANA (3-5-2): Rossini; Castellana, Parola, De Biasi; Mogos, Ceccarelli, Maltese, Angiulli, Di Nicola; Nolè, Pesenti. A disposizione: Perilli, Spanò, Frascatore, Bruccini,
Barilli, Bartolomei, Loi,
Silenzi, Vernocchi. Allenatore: Colombo.
SPAL (3-5-2): Contini; Spighi, Giani, Ceccaroni; Posocco, Capezzani, Bellemo, Di Quinzio, Beghetto; Ferri, Cellini. A disposizione: Branduani, Cottafava, De Vitis, Castagnetti, Mora, Lazzari, Finotto, Zigoni. Allenatore: Semplici.