Il Consiglio Federale che si è tenuto in data odierna ha confermato i verdetti della Covisoc arrivati la scorsa settimana, deliberando la mancata iscrizione in Serie B del ChievoVerona e in Lega Pro del Carpi, della Casertana, del Novara, della Paganese e della Sambenedettese.

Il Consiglio ha successivamente fissato il termine perentorio del 21 luglio per presentare le domande e i relativi adempimenti per la sostituzione in Serie C della rinunciataria Gozzano. Per le riammissioni e i ripescaggi per il completamento dell’organico in Serie B e in Lega Pro resta valido il termine già precedentemente fissato al 19 luglio. Il Cosenza, forte del quartultimo posto in classifica maturato all'ultima giornata dello scorso campionato a discapito della Reggiana, ha già annunciato di essere in procinto di presentare la documentazione necessaria per richiedere la riammissione al campionato cadetto.

Le sei società escluse ora devono presentare entro breve il proprio ricorso al Collegio di Garanzia del Coni - dovrebbero presentarlo tutte ad eccezione della Casertana - il cui verdetto è atteso entro il 27 e nell'ultima settimana di luglio potrà forse alzarsi il sipario sulle composizioni definitive dei campionati professionistici per la stagione 2021-22. Molti di questi club in bilico hanno già ostentato ottimismo in vista di questo ulteriore passaggio al CONI, ma c'è il rischio concreto che non possa bastare per evitare un amaro epilogo.

REGIA 19/20 IL FILM, ecco il documentario dedicato alla stagione del Centenario granata
Andrea Montanari e Giuseppe Romeo salutano la Reggiana

💬 Commenti