La Reggiana Femminile - fresca vincitrice della Coppa Emilia - inizia la poule scudetto con un pareggio casalingo contro l’Original Celtic, un match equilibrato che ha visto le granata reagire con determinazione allo svantaggio iniziale e conquistare un punto prezioso. Ora la squadra di mister Bazzini dovrà proiettarsi alla prossima sfida con l’Imolese - sconfitta per 5-2 nel derby bolognese dal Fossolo nell'altra gara del girone - dove sarà importante dare continuità alla prestazione della ripresa: la Reggiana tornerà in campo domenica 30 marzo alle ore 15:30 al centro sportivo "Bacchilega" di Imola. Al termine delle gare di andata e ritorno i punti conquistati saranno sommati a quelli già ottenuti in campionato: la prima classificata conquisterà la promozione in Serie C.


LA PARTITA. L'Original Celtic parte con grande intensità e trova il vantaggio dopo una decina di minuti con Mesoraca, che di testa finalizza un preciso cross dalla destra superando Ravanetti. La Reggiana accusa il colpo e fatica a trovare spazi, con la prima frazione che si sviluppa principalmente a centrocampo, senza particolari occasioni da rete. Nel secondo tempo le granata cambiano marcia: il baricentro si alza e la squadra di Vultaggio inizia a rendersi pericolosa. A guidare la riscossa è la giovane Casale, all’esordio da titolare, che insieme a Fontanesi sulla trequarti accende la manovra offensiva. Proprio da un'intuizione di Casale nasce il pareggio: al 65’ un suo filtrante serve Costi, che pennella un assist perfetto per Benozzo, brava a concludere di prima intenzione battendo Binini. Nel finale la Reggiana spinge alla ricerca della vittoria, con le subentrate Massa e Parizzi che impegnano severamente l’estremo difensore avversario, ma il risultato non cambia.

Mister Vultaggio (in panchina al posto dello squalificato Bazzini) analizza così il match: «Non abbiamo approcciato la partita con il piglio giusto come speravamo e come l’avevamo preparata in settimana. Comunque, brave le nostre ragazze a non disunirsi dopo lo svantaggio e riaprire l'incontro da grande squadra. Tutto sommato risultato giusto per quello che si è visto in campo e complimenti alla compagine dell'Original per un'altra bella sfida in questa stagione».


Il tabellino

REGGIANAORIGINAL CELTIC 1-1
Reti: 13’pt Mesoraca (O), 20’st Benozzo (R).
REGGIANA: Ravanetti, Baiano, Benozzo, Cavazza, Casale, Lenzini, Pizzera (dal 17’st Massa), Fontanesi (dal 45’st Cocconi), Menotti (dal 33’st Bazzani), Tinelli (dal 25’st Botti), Costi (dal 26’st Parizzi). A disposizione: Cavandoli, Como, Macrì, Mosca. Allenatore: Vultaggio.
ORIGINAL CELTIC: Binini, Rubaltelli, Bursi, Prandi (dal 35’st Calloni), Burani, Ferrari, Bonacini, Vasirani (dal 15’st Vioni), Venturi (dal 13’st F. Pagani), Maini, Mesoraca. A disposizione: Vulcano, Spirito, Armao, A. Pagani, Danca, Chierici. Allenatore: Prandi.
Arbitro: Alessandro Tassi della sezione di Forlì.

Notizie correlate
L'avversario - Sassuolo, la corazzata neroverde naviga spedita verso la Serie A
Rozzio: «Il Sassuolo non è ingiocabile, lotteremo anche per i nostri tifosi. Il rinnovo? Resto comunque»

💬 Commenti