Cuneo-Reggiana, le probabili formazioni. È arrivata l'ora di Danza

Pochi dubbi di formazione per mister Colombo in vista della delicata trasferta cuneese: l'infermeria è tornata a riempirsi e gli effettivi a disposizione sono dunque ridotti al minimo. Oltre Frascatore, De Biasi, Loi e Bartolomei, ai box da lungo tempo, in settimana si sono fermati per dei problemi muscolari anche Pazienza e Zucchini mentre oggi durante la rifinitura hanno accusato dei fastidi Nolè e Rampi (ma entrambi saranno comunque convocati). I giovani Mecca e Tondini sono stati presi in prestito dalla Berretti per rinfoltire la panchina. La grande novità della partita sarà il debutto dal primo minuto di gioco di Dejan Danza in posizione di regista davanti alla difesa, con il ritorno di Mogos sulla fascia destra. In difesa, scontata la squalifica, torna Sabotic ma capitan Parola non si sposta dal centro con Spanò a destra, mentre in attacco al fianco di Arma dovrebbe toccare a Siega dopo due gare giocate da terzino. Tra le fila del Cuneo il bomber (ex granata) Matteo Chinellato tornerà in campo dall'inizio assieme a Cristofoli, che nel girone d'andata segnò una rete ai granata con la divisa rossonera del Pro Piacenza. In difesa rientra dal turno di stop Rinaldi, mentre il giovane trequartista Beltrame ha recuperato dall'infortunio ma darà una mano ai biancorossi solamente a partita in corso. I probabili schieramenti CUNEO (4-4-2): Tunno; Franchino, Conrotto, Rinaldi, Bonomo; Ruggiero, Cavalli, Gatto, Corradi; Chinellato, Cristofoli. A disposizione: Cammarota, Quitadamo, Gorzegno, Barale, D’Iglio, Beltrame, Corsini, Scapinello. Allenatore: Iacolino REGGIANA (3-5-2): Perilli; Spanò, Parola, Sabotic; Mogos, Bruccini, Danza, Maltese, Mignanelli; Siega, Arma. A disposizione: Rossini, Rampi, Panizzi, Ceccarelli, Mecca, Tondini, Letizia, Nolè, Silenzi. Allenatore: Colombo.