L’ Avversario – Pro Piacenza, fusione fallita, sogno svanito?

Per la 3ª giornata di campionato del Girone A di Lega Pro, la Reggiana si recherà al ‘Garilli’ di Piacenza per disputare l’unico derby emiliano di questa stagione. Il calcio d’inizio della sfida contro il Pro è previsto per le 15 di domani.
Il miracolo del Pro Piacenza targato Franzini lo ricordiamo tutti: partiti con ben 8 punti di penalizzazione all’inizio della stagione scorsa, i rossoneri sono riusciti a salvarsi evitando prima l’ultimo posto in un finale di campionato thrilling e poi battendo il Forlì ai playout. Quest’anno, senza il pesante handicap, in molti speravano che il cammino della squadra potesse essere più agevole; il verdetto del campo in questo avvio di stagione, però, non è stato particolarmente confortante: un solo punto conquistato in due partite e, cosa ancor più preoccupante, nemmeno l’ombra della squadra senza paura vista nella scorsa edizione del torneo.
Le ragioni potrebbero essere da cercare nel piccolo giallo consumatosi a metà giugno: la fusione tra Pro e i più blasonati cugini della Lupa sembrava cosa fatta, tanto è che sia Franzini, sia lo storico capitano Matteassi, che il roccioso difensore Silva, avevano già firmato per il sodalizio biancorosso; poi, il 16 giugno, il clamoroso dietrofront: la fusione salta ma il Pro perde in un colpo solo allenatore, capitano e top-player difensivo, ai quali si aggiungerà poi anche l’esterno Gaetano Porcino. La guida tecnica passa al 40enne Viali, già allenatore della Lupa in serie D, che compie così il percorso inverso rispetto al collega Franzini.
Il mercato operato dai rossoneri nella sessione estiva è discreto ma la rosa, soprattutto dalla metà campo in giù, sembra piuttosto scarna: il portiere Alfonso, vera rivelazione della scorsa stagione, è stato rimpiazzato da Fumagalli, proveniente dalla Casertana, mentre per il pacchetto difensivo si è puntato forte sui giovani (età media 22 anni). In mezzo al campo Carrus è giocatore da rispettare per l’esperienza in categorie superiori ma comunque ‘stagionato’, mentre degna di nota è la coppia di esterni offensivi Alessandro – Rantier, col primo stella indiscussa della squadra e il secondo considerato il colpo di mercato del piccolo club piacentino.
Viali, al debutto in Lega Pro, dovrebbe confermare il 4-3-3 già visto all’esordio e a Padova domenica scorsa, anche se sono ancora in corso alcuni ballottaggi per un paio di maglie da titolare. Particolare attenzione alla corsia difensiva di destra della Reggiana, zona in cui agirà Danilo Alessandro, dove sarà interessante seguire il duello fisico tra l’imponente Mogos e la talentuosa ala ex-Casertana.
💬 Commenti