«Ci siamo preparati bene, ho tenuto i ragazzi sulla corda per non far sapere la formazione volutamente perché voglio grande applicazione - sottolinea mister David Sassarini alla vigilia della trasferta emiliana della sua Vis Pesaro - Ci attende una partita difficilissima ma non impossibile».

«La Reggiana è una squadra fortissima - prosegue il tecnico biancorosso - Hanno cambiato qualcosa ma restano dei giocatori di spessore altissimo, in tutti i ruolo. Noi dobbiamo andare là per fare la nostra partita, restando concentrati. Loro hanno gol e giocate quindi dovremo trovare la partita perfetta, serve attenzione massima più del solito oltre a coraggio, arroganza e voglia di giocare. Con tutte queste componenti ce la possiamo giocare. Quando dico che serve una partita perfetta lo intendo dal punto di vista del nel non possesso, dell'uno contro uno, nel far reparto quando c'è bisogno. Una partita perfetta nel cercare il giocatore libero, nel prendersi delle responsabilità e migliorare le scelte, nell'approcciare bene senza prendere contropiedi. Ci serve tutto questo, in più bisogna essere al top con gli undici iniziali e con i cinque cambi. Troppi errori con i giovani? Il problema è solamente la scelta finale che il giocatore deve fare correttamente. Andiamo avanti, cerchiamo di moltiplicare le azioni offensive per ovviare a errori di scelta che si fanno».

«La Reggiana gioca con un 3-5-2 ma i giocatori in campo cambiano continuamente le loro funzioni - conclude Sassarini - A volte capita di vedere un difensore in attacco o la punta a centrocampo perché ruotano tantissimo. Dobbiamo provare a fare la partita noi, altrimenti se lasciamo a loro il pallino del gioco diventa dura. Il campo perfetto può favorirci? Sì, la palla viaggia veloce quindi dovremo essere bravi nel fare i passaggi e nel cercare i compagni smarcati. È un vantaggio per noi ma anche per gli avversari».

Le probabili formazioni di Reggiana-Vis Pesaro
Serie C, allo studio la modifica del format del campionato: 6 gironi da 10 squadre e poule promozione e retrocessione

💬 Commenti