foto AC Reggiana
L'avversario

L'avversario - Carrarese, boccata d'ossigeno dopo cinque ko. Dal mercato rinforzi mirati per centrare la salvezza

I giallazzurri sono ripartiti contro la Salernitana e ora non vogliono fermarsi. Mister Calabro rispetto all'andata può contare su Fiorillo tra i pali, Milanese in mezzo, Torregrossa e Manzari in attacco oltre agli ex granata Melegoni e Fontanarosa

20.02.2025 19:00

La vittoria casalinga di sabato scorso contro la Salernitana (3-2) è stata una vera e propria boccata di ossigeno per la Carrarese, che veniva da cinque sconfitte consecutive (Pisa, Spezia, Juve Stabia, Brescia e Cosenza) con conseguente crollo in classifica. I giallazzurri, tornati in Serie B per la prima volta dal lontano 1948, puntano ad una storica salvezza e attualmente si mantengono a metà classifica con 30 punti conquistati in 26 partite (uno in più della Reggiana) frutto di 8 vittorie, 6 pareggi e 12 sconfitte. I gol segnati sono 24 (uno in meno della Regia ) mentre quelli subìti sono 33 (tre in più rispetto a Bardi). 

LA ROSA. Il 3-4-2-1 (all'occorrenza 3-4-1-2 o 3-5-2) è il modulo a cui si è affidato fin da inizio stagione mister Antonio Calabro, tecnico classe '76 artefice della promozione ai playoff dopo essere subentrato a Dal Canto (ora al Cittadella) a gennaio 2024. In casa giallazzurra c'è ansia per lo stop per infortunio del promettente italo-albanese Stiven Shpendi (21 anni, in Serie A lo scorso anno con l'Empoli), in attacco fiducia dunque a Mattia Finotto (32 anni e 4 gol, ha deciso la finale playoff dello scorso anno contro il Vicenza), al giovane classe 2004 della Roma Luigi Cherubini (una rete), al 22enne Leonardo Cerri (tre gol, di proprietà della Juventus e assente sabato causa squalifica) e all'ala destra Niccolò Belloni, ma la società toscana si è mossa nel mercato invernale per prelevare dalla Salernitana l'esperto centravanti italo-venezuelano Ernesto Torregrossa e l'esterno Giacomo Manzari dal Bari, oltre a Filippo Melegoni, 28 presenze e 1 gol con la Reggiana lo scorso anno, poco utilizzato invece dal Genoa nella prima parte di stagione. A centrocampo il volto nuovo è quello di Tommaso Milanese (ex Alessandria, Venezia, Ascoli e Cremonese), con mister Calabro che continua ad affidarsi ai fedeli Emanuele Zuelli, Simone Zanon, Manuel Cicconi (3 gol), all'italo-argentino Nicolas Schiavi che è il migliore marcatore della squadra con 5 reti, e al 21enne Samuel Giovane. Tre reti all'attivo per Devid Eugene Bouah, già visto in Serie B con le maglie di Cosenza e Reggina, meno spazio nelle ultime uscite per Leonardo Capezzi, solo qualche panchina per Michele Cavion, alla Reggiana per i primi passi tra i professionisti nella stagione 2013/14. In difesa si registra l'innesto del duttile Alessandro Fontanarosa, in prestito proprio dalla Reggiana (ma di proprietà dell'Inter), nel terzetto centrale giocano il capitano Marco Imperiale (a Carrara dal 2020), Filippo Oliana  e l'argentino Julián Illanes ai quali si sta affiancando con buone impressioni il 21enne dell'Empoli Gabriele Guarino visto che il 27enne Mauro Coppolaro è fuori dai giochi causa infortunio. Fra i pali dalla Salernitana è arrivato in prestito l'esperto Vincenzo Fiorillo, 35 anni, per sopperire all'assenza dell'infortunato Marco Bleve, titolare lo scorso anno in Serie C e costretto ad alzare bandiera bianca a fine gennaio.

I PRECEDENTI. Sono 37 i passati incontri tra Carrarese e Reggiana: 15 le vittorie dei granata, 8 quelle giallazzurre e 14 i pareggi. Pareggio senza reti nel match dell'andata disputato sul campo “neutro” di Pisa - da fine ottobre gli apuani sono tornati a giocare in casa allo Stadio dei Marmi - e stessi risultati anche nella stagione 2022/23 nel girone B di Serie C poi vinto dalla squadra di Diana: pareggio all'andata in Toscana e anche al ritorno al “Città del Tricolore”. L'ultimo urrà granata contro i marmiferi risale al settembre 2021 a Reggio (3-0, a segno Neglia e Rosafio). Nella stagione 1947/48 gli ultimi confronti in Serie B: 3-1 per la Regia al “Mirabello” (in gol i granata Borri, Peruzzo e Suozzi), 1-0 a favore dei toscani al ritorno.

📲 Iscriviti al canale WhatsApp di TR
 

Commenti

Gli highlights di Frosinone-Reggiana 1-1
Settore Giovanile - La Primavera esulta al 92' grazie a Kljajic, l'Under 14 strappa un buon punto al Bologna