
Al "Città del Tricolore" la Carrarese spaventa due volte la Reggiana, Girma e Vido recuperano gli apuani
I granata subiscono gli ospiti, a segno in avvio dei due tempi con Guarino e Zuelli, ma trovano la forza di reagire e acciuffare il pareggio a 8' dalla fine. Il pareggio lascia l'amaro in bocca a entrambe le squadre, la classifica resta molto corta
Il quinto gol stagionale di Vido (entrato in campo nel secondo tempo) salva la Reggiana che recupera per due volte lo svantaggio contro una Carrarese ben organizzata e muove la classifica con un altro punto, dopo quello beffardo di una settimana fa a Frosinone. Nel primo tempo era stato Girma a riequilibrare il match con un colpo di testa dopo il vantaggio ospite di Guarino subìto ancora una volta da calcio piazzato, di Zuelli la rete a inizio ripresa che ha illuso gli apuani fino a 8 minuti dal termine. Tanta fatica in campo per la Regia che è riuscita a gettare il cuore oltre l'ostacolo conquistando un pareggio che è anche il secondo risultato utile consecutivo e tiene in corsa la truppa di Viali nella lotta per non retrocedere.
LA PARTITA. Mister Viali lascia inizialmente in panchina Gondo rilanciando Girma al centro dell'attacco con Vergara e Portanova alle sue spalle, in difesa c'è Sosa al posto dell'infortunato Lucchesi. L'avvio è tutto di marca ospite, Meroni salva su Giovane a due passi dalla porta, poi Bardi si supera con una gran parata sul potente tiro di Finotto, ma dal successivo calcio d'angolo il difensore giallazzurro Guarino è lasciato colpevolmente libero a centro area e di testa porta in vantaggio la Carrarese. La Reggiana reagisce con tanto possesso palla e trova il pareggio al 26' quando, sul calcio piazzato di Kabashi, Girma trova la deviazione vincente sfiorando con la testa sul primo palo: 1-1. Ancora Girma sul finire del primo tempo ha la migliore occasione per andare ancora a rete, ma il suo sinistro termina di pochissimo a lato dalla porta difesa da Fiorillo. Nella ripresa la Reggiana viene ancora beffata da un inizio più convincente degli ospiti, al 57' una rapida triangolazione manda in confusione la retroguardia granata e Zuelli davanti alla porta non sbaglia infilando Bardi per il 2-1. Costretta a rincorrere ancora e con il pubblico del "Città del Tricolore" che invita ad impegnarsi di più, la Reggiana si scuote al 20' con la punizione da lontano di Portanova respinta da Fiorillo con la palla che carambola sulla traversa. Viali getta nella mischia Vido, Maggio, Marras e Gondo per una maggiore spinta offensiva, dopo la mezz'ora l'intensità di gara aumenta, Maggio a colpo sicuro in piena area trova l'opposizione del capitano Imperiale, subito dopo dal corner calciato dal neoentrato Cigarini, Gondo stacca di testa e un rimpallo tra Maggio e Bouah favorisce Vido sotto porta che insacca la rete del 2-2. Nel finale pochi sussulti, con in granata che ci provano un po' di più senza affondare il colpo. Per la Regia questo è un punto dal sapore diverso rispetto a quello dello “Stirpe” che fa morale, anche se ora la vittoria manca da quattro partite e la posizione in classifica reta precaria considerano che alle porte ci sono due difficili trasferte a Catanzaro e Cosenza.
🗳️ Vota il migliore granata in campo
Il tabellino
REGGIANA-CARRARESE 2-2
Marcatori: 10'pt Guarino (C), 26'pt Girma (R), 12'st Zuelli (C), 37'st Vido (R).
REGGIANA (4-3-2-1): Bardi; Sampirisi, Meroni, Sosa (dal 23'st Maggio), Libutti; Ignacchiti, Kabashi (dal 14'st Vido), Sersanti; Vergara (dal 23'st Gondo), Portanova (dal 23'st Marras); Girma (dal 35'st Cigarini). A disposizione: Sposito, Esosa, Nahounou, Fiamozzi, Urso, Stulac, Kumi. Allenatore: William Viali.
CARRARESE (3-5-1-1): Fiorillo; Oliana, Guarino, Imperiale; Zanon (dal 15'st Bouah), Zuelli, Schiavi (dal 38'st Capezzi), Giovane (dal 23'st Manzari), Cicconi (dal 38'st Belloni); Melegoni (dal 23'st Cherubini); Finotto. A disposizione: Ravaglia, Mazzi, Illanes, Fontanarosa, Milanese, Cavion, Torregrossa. Allenatore: Antonio Calabro.
Arbitro: Daniele Rutella. Assistenti: Mario Vigile e Vincenzo Pedone. Quarto ufficiale: Alberto Poli. VAR: Antonio Di Martino e Luigi Nasca.
NOTE - Ammoniti: Zanon (C), Libutti (R), Kabashi (R), Cicconi (C), Belloni (C). Angoli: 6-5. Recupero tempo: 0’ + 5’. Spettatori: 8.929 totali (2.035 biglietti venduti + 6.863 abbonati) per un incasso lordo di euro 98.156,18.
Commenti