Le probabili formazioni di Reggiana-Pisa
Mister Dionigi ha convocato 25 giocatori: out Sampirisi, Urso e Pettinari. Si va verso la conferma del 3-5-2, tutto da decifrare il reparto avanzato: rebus Vergara, si scaldano Girma e Vido. Prima chance per Destro nel finale?

Dopo un avvio tra alti e bassi ma senza punti con la Cremonese, la “nuova” Reggiana di Dionigi è pronta a ospitare un'altra big del campionato come il Pisa. Al “Città del Tricolore” sarà record stagionale di presenze sugli spalti: compresa la quota abbonati, sono attesi almeno 11500 spettatori, tra cui 3364 tifosi nerazzurri in Curva Nord. Il calcio d’inizio è in programma domani, sabato 12 aprile, alle ore 15:00. La gara valida come trentatreesimo turno di campionato sarà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN e su LaB Channel, radiocronaca integrale su Radio Reggio (101.6 FM e app). Aggiornamenti LIVE su TuttoReggiana.com a partire dalle ore 14:45 circa.
QUI REGGIANA. Mister Dionigi ha convocato 25 giocatori: out gli infortunati Sampirisi, Urso e Pettinari. In tribuna finiranno altri due giocatori: i maggiori indiziati sono il portiere Motta e uno tra Štulac e Vergara se quest'ultimo non dovesse ricevere il via libera da parte dello staff medico. Il modulo non dovrebbe essere in dubbio: avanti con il 3-5-2 che ha debuttato la scorsa settimana. In difesa, a protezione della porta di Bardi, i principali candidati per comporre il terzetto arretrato sono Libutti, Meroni e Lucchesi visto che capitan Rozzio ha ancora pochi minuti nelle gambe; in panchina le alternative portano il nome di Sosa e Nahounou. Sulla destra dovrebbe partire dall'inizio Fiamozzi, a sinistra invece si va verso la conferma di Marras. In cabina di regia il ballottaggio è tra Kabashi e Reinhart, a centrocampo le altre pedine probabilmente saranno Sersanti e Portanova con Cigarini, Štualc, Ignacchiti e Kumi come altre carte da giocarsi a gara in corso. Tutto da decifrare invece l'attacco. Vergara ha accusato un risentimento muscolare dopo il match con la Cremonese però sembra sulla strada del recupero e ha dato la sua disponibilità a mister Dionigi, ma al momento il suo impiego resta improbabile: è pronto Girma. In avanti Gondo non ha convinto contro la Cremonese, possibile quindi una chance per Vido, a caccia del riscatto dopo l’occasione fallita nel finale sotto la Curva Sud. Partenza dalla panchina per l'ultimo arrivato Destro: l'ex Roma e Milan ha autonomia solo per qualche fiammata nel finale.
QUI PISA. Mister Inzaghi è partito verso Reggio con 23 giocatori: mancheranno gli infortunati Vignato, Esteves e Léris oltre allo squalificato Canestrelli. In difesa dovrebbe essere il rumeno Rus ad affiancare Caracciolo e Bonfanti, mentre a centrocampo il reggiano Piccinini dovrebbe affiancare il norvegese Solbakken, in ballottaggio con Marin. Sulla trequarti Tramoni è recuperato ma non ha i 90 minuti nelle gambe, motivo per il quale potrebbe toccare all'altro rumeno Morutan affiancare Moreo, alle spalle di Lind.
DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà Ermanno Feliciani della sezione di Teramo ad arbitrare la sfida tra granata e nerazzurri. Il fischietto abruzzese ha tre precedenti con la Regia, tutti in Serie C: ha diretto FeralpiSalò-Reggiana (3-2) nel 2017, Reggiana-Cesena (0-0) nel 2021 e Gubbio-Reggiana (2-1) nel 2022. Gli assistenti saranno Domenico Palermo di Bari e Giuseppe Di Giacinto di Teramo. Quarto ufficiale Francesco Burlando di Genova. Al VAR Matteo Gariglio di Pinerolo e Luca Pairetto di Nichelino.

I probabili schieramenti
REGGIANA (3-5-2): Bardi; Libutti, Meroni, Lucchesi; Fiamozzi, Sersanti, Kabashi, Portanova, Marras; Vido, Girma. A disposizione: Sposito, Motta, Rozzio, Sosa, Nahounou, Cigarini, Štulac, Ignacchiti, Reinhart, Kumi, Vergara, Maggio, Gondo, Destro. Allenatore: Davide Dionigi.
PISA (3-4-2-1): Semper; Rus, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Piccinini, Solbakken, Angori; Moreo, Morutan; Lind. A disposizione: Nicolas, Loria, Castellini, Calabresi, Sernicola, Sussi, Marin, Hojholt, Abildgaard, Tramoni, Arena, Meister. Allenatore: Filippo Inzaghi.