Nella mattinata di oggi Alex Bran ha fatto visita alla Sinagoga di Reggio Emilia dove è allestita una mostra illustrata su Arpad Weisz. Con l’avvicinarsi della Giornata della Memoria e la partenza di diverse scolaresche reggiane per i Viaggi della Memoria organizzati da Istoreco, il calciatore della Reggio Audace ha seguito il percorso guidato insieme a due classi dell’Istituto Superiore “B. Pascal” e dell’Istituto Professionale “Filippo Re” .

Ad accompagnare la visita è stata la voce di Alessandra Fontanesi di Istoreco che ha narrato la storia di Arpad Weisz, il più grande allenatore degli anni trenta che vinse con l’Inter e con il Bologna tre scudetti. La sua straordinaria carriera si interruppe con le leggi antiebraiche italiane nel 1938. Alla fine, insieme alla moglie Elena e ai figli Roberto e Clara, Arpad Weisz trovò la morte ad Auschwitz.

Secondo giorno di lavoro sul sintetico, restano i dubbi in difesa per mister Antonioli
L'avversario - Pergolettese, il primo posto non è un caso

💬 Commenti