Si avvicina sempre di più il sogno promozione della Spal, la cui ultima apparizione in Serie B risale alla stagione 1992/1993. Le vittorie negli ultimi due turni contro Carrarese e Savona hanno rilanciato gli estensi a +8 sulla prima inseguitrice, il Pisa, bloccato sullo 0-0 nelle trasferte a L'Aquila e Siena. Decisivo potrebbe quindi risultare lo scontro diretto previsto per la prossima giornata dove i toscani saranno obbligati al successo per tenere aperto ogni discorso. Il ruolino di marcia della Spal è però incontenibile: avendo mantenuto la stessa intelaiatura della passata stagione, con qualche ritocco la formazione di mister Semplici è ora il miglior attacco della Lega Pro (49 reti, grazie ai bomber Cellini, Finotto e Zigoni) e ha la miglior differenza reti (+31); le uniche sconfitte del campionato sono arrivate proprio per mano del Pisa nel match di andata e per ben due volte contro la Maceratese, sorprendente matricola in piena zona playoff. I marchigiani di mister Bucchi mantengono sei lunghezze di vantaggio sull'Ancona (quarto ma fuori dai playoff poiché ha meno punti rispetto alle altre due quarte dei gironi A e C) e ben dodici sulla Carrarese, quinta e tormentata dai problemi societari che ne hanno decretato il fallimento. A metà classifica navigano il Teramo, non all'altezza della passata stagione, mentre non spiccano il volo il Siena e l'Arezzo del vulcanico mister Eziolino Capuano, trascinato dall'ex granata Tremolada (già a quota 10 gol). In coda, lottano per salvarsi il Santarcangelo di Lamberto Zauli, il Rimini e l'irriconoscibile L'Aquila, gravata dal -7 di penalizzazione. Condannato alla retrocessione è il Savona, ultimo con soli 11 punti, fortemente penalizzato dal -14 per illecito sportivo. La classifica Spal 61; Pisa 53; Maceratese 52; Ancona 46; Carrarese 40; Pontedera 39; Siena 38; Arezzo, Teramo 37; Tuttocuoio 33; Lucchese 31; Pistoiese, Rimini, Santarcangelo 29; L'Aquila 28; Prato 26; Lupa Roma 21; Savona 11. (Pisa -1, Teramo -3, Santarcangelo -6, L'Aquila -7, Savona -14 punti).  

Pordenone-Reggiana, prolungata la prevendita
Lega Pro, la situazione del girone C. Benevento, è l'anno buono? Quanti guai per il Catania

💬 Commenti