La Reggiana Femminile si arrende all'Original Celtic e perde la vetta. Domenica arriva l’Imolese
La rete di Massa allo scadere non basta per evitare il ko delle ragazze granata, ora sorpassate in classifica dalle avversarie biancoverdi. Il 4 maggio penultima giornata della poule scudetto al campo "Lari" di Via Fano.

Si ferma a tre giornate dalla fine la corsa in testa della Reggiana Femminile, sconfitta 2-1 sul campo dell'Original Celtic al termine di una gara combattuta e ricca di tensione. A decidere il confronto diretto, che valeva il primato nella poule scudetto del campionato di Eccellenza, sono state le reti nella ripresa di Bursi e Danka. Inutile il rigore trasformato da Massa allo scadere. Con questo risultato, le granata scivolano al secondo posto, scavalcate proprio dalle biancoverdi di mister Prandi, ora avanti di un punto insieme al Fossolo. Tutto è ancora aperto, ma servirà un finale senza sbavature: il prossimo impegno sarà domenica 4 maggio alle ore 16:30 al campo “G.Lari” di via Fano con l’Imolese nella penultima giornata.
LA PARTITA. Sul sintetico “Valli” di Via Luthuli in città, davanti a un buon pubblico, l’Original Celtic approccia con grande intensità e un atteggiamento spregiudicato, schierandosi fin da subito con un modulo offensivo volto a mettere pressione alla retroguardia granata. La Reggiana però non si lascia sorprendere: ben disposta in campo, la squadra di Bazzini contiene con ordine le prime sfuriate avversarie e prova a pungere in contropiede. Nella ripresa aumenta il ritmo di entrambe le squadre e gli spazi si aprono, con il match che diventa più vibrante. Al 10’ sono le padrone di casa a trovare il guizzo giusto: Pagani serve un pallone preciso per Bursi, che controlla, si sistema il pallone e trafigge Ravanetti con un rasoterra angolato. Il gol galvanizza l’Original Celtic, che alza ulteriormente il baricentro mettendo alle corde la Reggiana per diversi minuti, ma è Ravanetti che tiene in piedi le ragazze granata con un triplice intervento al termine di un'azione avviata da Pagani. Al 35’st è Danka a sfiorare il raddoppio con un diagonale potente dal limite, respinto in angolo da Ravanetti. Passano cinque minuti e la stessa calciatrice biancoverde, tra le più attive, sfrutta un pallone vagante in area dopo una mischia e da pochi passi firma il 2-0. Nel finale le granata hanno un moto d’orgoglio e si riversano in avanti alla ricerca del gol che possa riaprire i giochi. Dopo un paio di tentativi respinti dalla difesa avversaria, allo scadere l’arbitro concede un calcio di rigore: si incarica della battuta Massa che trasforma con freddezza spiazzando Binini e portando il risultato sul 2-1. È però troppo tardi per completare la rimonta: l’Original Celtic porta a casa l’intera posta in palio e sorpassa la Reggiana in vetta alla classifica.
Le parole di mister Bazzini al termine della gara: «È chiaro che la delusione è tanta, ma si sa che quando due squadre si equivalgono basta un episodio per rompere gli equilibri. Altre volte è andata bene a noi, mentre stavolta ai meritevoli nostri avversari. Una cosa è certa, dopo lo straordinario campionato che le mie ragazze hanno fatto fin qui, la Reggiana non mollerà».
Il tabellino
ORIGINAL CELTIC-REGGIANA 2-1
Reti: 10’st Bursi (O), 40’st Danka (O), 45’st rig. Massa (R).
ORIGINAL CELTIC: Binini, Prandi, Bursi, Rubaltelli, Calloni (dal 1’st Pagani), Ferrari, Bonacini, Chierici, Venturi (dal 1’st Danka), Maini, Vasirani (dal 1’st Mesoraca). A disposizione: Vulcano, Burani, Pagani, Armao, Di Paola, Vioni. Allenatore: Prandi.
REGGIANA: Ravanetti, Baccanti, Bazzani (dal 33’st Cavandoli), Benozzo, Botti (dal 20’st Pizzera), Cavazza, Costi, Fontanesi (dal 17’st Massa), Lenzini, Macrì, Tinelli. A disposizione: Baiano, Cocconi, Como, Ferrarini, Mosca, Zisa. Allenatore: Bazzini.