UFFICIALE - Davide Dionigi è il nuovo allenatore della Reggiana: ha firmato un accordo fino al 30 giugno
Il tecnico nato a Reggio nel 1974 prende il posto di Viali con l’obiettivo di guidare i granata verso una salvezza difficile ma possibile, che vale anche il rinnovo automatico. L’ultima esperienza in panchina risale al 2022, alla guida del Cosenza

Dopo la separazione da Viali, arrivata all'indomani della pesante sconfitta contro il Sassuolo, la dirigenza granata ha già scelto e annunciato il nuovo allenatore che guiderà Rozzio e compagni nelle ultime sette giornate di campionato. Si tratta di Davide Dionigi, tecnico 51enne nato a Reggio Emilia: ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2025 con rinnovo automatico al raggiungimento della salvezza. Faranno parte dello staff tecnico le seguenti figure: Lorenzo Sibilano (vice allenatore), Giuseppe Liperoti (collaboratore tecnico), Hiroshi Komatsuzaki (match analyst) e Davide Morelli (preparatore atletico).

“La Società porge a Dionigi, che ha vestito il granata da calciatore, un caloroso bentornato in città. Al mister e ai suoi collaboratori l’augurio di buon lavoro per il prosieguo della stagione”, si legge nel comunicato ufficiale del club. Dionigi dirigerà il primo allenamento con la squadra oggi pomeriggio (ore 15:00) e verrà ufficialmente presentato ai media nella giornata di giovedì 3 aprile, alla vigilia di Reggiana-Cremonese.
Dionigi vanta una lunga carriera da attaccante, con oltre 180 presenze e 60 gol tra Serie A, Serie B e Serie C, vestendo le maglie di Reggina, Napoli, Piacenza, Como, Sampdoria, Taranto, Ternana, Modena, Torino, Bari, Andria, Spezia, Crotone, Fiorentina e Vicenza. Nel 1994/95 ha anche giocato con la Reggiana in Serie A, sotto la guida di Pippo Marchioro, collezionando 7 presenze. Da allenatore ha guidato tra Serie C e Serie B, in ordine, Taranto, Reggina, Cremonese, Varese, Matera, Catanzaro, Ascoli, Brescia e Cosenza. La sua ultima esperienza in Calabria risale alla stagione 2022/23, interrotta anzitempo quando fu sostituito proprio da Viali. Significativa la salvezza ottenuta con l'Ascoli nell'estate 2020, in un finale di campionato segnato dall'emergenza Covid. Il suo modulo più utilizzato è il 4-3-3 o 4-2-3-1, quindi l'organico della Reggiana dovrebbe sposarsi abbastanza bene con le idee tattiche del suo nuovo tecnico.