foto Gianni Munarini
foto Gianni Munarini

Prima tappa fuori casa per la Reggiana di Dionigi, attesa da un vero e proprio scontro diretto con il Brescia. Al “Rigamonti” sono attesi più di 700 tifosi granata, chiamati a spingere Rozzio e compagni verso un risultato di vitale importanza. Il calcio d’inizio è in programma domani, lunedì 21 aprile, alle ore 15:00. La gara valida come trentaquattresimo turno di campionato sarà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN e su LaB Channel, radiocronaca integrale su Radio Reggio (101.6 FM e app). Aggiornamenti LIVE su TuttoReggiana.com a partire dalle ore 14:45 circa.


QUI REGGIANA. Mister Dionigi ha convocato 22 giocatori: restano fuori gli infortunati Meroni, Sampirisi, Urso e Pettinari, oltre agli squalificati Bardi, Cigarini e Girma. Il 3-5-2 visto nelle prime due uscite con il nuovo tecnico potrebbe lasciare spazio a un 4-3-2-1 o a un 4-4-2. Tra i pali è favorito Motta, con Sposito come dodicesimo e il classe 2007 Rubboli preso in prestito dalla Primavera per completare la batteria dei portieri. In difesa, possibile il ritorno dal primo minuto di capitan Rozzio accanto a Libutti e Lucchesi, se si opterà per la linea a tre. Con la difesa a quattro, invece, Fiamozzi e Libutti agirebbero sulle fasce, rispettivamente a destra e a sinistra. Uniche alternative ai centrali sono l'uruguaiano Sosa, non al meglio della condizione, e il francese Nahounou. A centrocampo, Reinhart potrebbe prendere il posto di Kabashi in cabina di regìa, con Sersanti e Portanova (che giocherà con il tutore) ai suoi lati, Fiamozzi e Marras sugli esterni. In caso di centrocampo a tre, il sacrificato dovrebbe essere l’ex Cosenza. In attacco, rientro dal 1’ per Vergara in coppia con Vido (favorito su Gondo), oppure alle spalle dell’unica punta, affiancato da Portanova. Da non escludere possibili “sorprese” come Ignacchiti e Maggio, fin qui utilizzati poco da Dionigi, mentre per Destro l’eventuale esordio in maglia granata potrebbe arrivare solamente nei minuti finali.

QUI BRESCIA. Mister Maran dovrà fare a meno degli infortunati Verreth e Fogliata e dello squalificato Cistana; non è stata diramata la lista dei convocati. Il modulo dovrebbe essere il 3-5-2, ma non è esclusa una conferma del 4-3-1-2 visto a Cosenza. In difesa Calvani è pronto ad affiancare Adorni e Papetti, a centrocampo Besaggio potrebbe accomodarsi in panchina lasciando spazio a Bertagnoli. In attacco, per affiancare il recuperato Borrelli è favorito Moncini.

DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà Daniele Rutella della sezione di Enna ad arbitrare la sfida tra biancazzurri e granata. Il fischietto siciliano ha ben sette precedenti con la Regia: ha diretto Reggiana-Triestina e Reggiana-Rimini (entrambe 3-1) nella stagione 2019/20 in Serie C, Palermo-Reggiana (3-2) nel 2022 in Coppa Italia, Cittadella-Reggiana (1-0), Reggiana-Venezia (1-0) e Reggiana-Brescia (1-1) nello scorso campionato di Serie B e Reggiana-Carrarese (2-2) a fine febbraio. Gli assistenti saranno Emanuele Prenna di Molfetta e Mario Davide Arace di Lugo di Romagna. Quarto ufficiale Roberto Lovison di Padova. Al VAR Davide Ghersini di Genova e Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia.



I probabili schieramenti

BRESCIA (3-5-2): Lezzerini; Calvani, Adorni, Papetti; Dickmann, Bertagnoli, Bisoli, Nuamah, Corrado; Borelli, Moncini. A disposizione: Andrenacci, Avella, Jallow, Muca, Bjarnason, Olzer, D'Andrea, Besaggio, Maucci, Bianchi, Juric. Allenatore: Rolando Maran.

REGGIANA (3-5-2): Motta; Libutti, Rozzio, Lucchesi; Fiamozzi, Sersanti, Reinhart, Portanova, Marras; Vergara, Vido. A disposizione: Sposito, Rubboli, Sosa, Nahounou, Štulac, Ignacchiti, Kabashi, Kumi, Maggio, Gondo, Destro. Allenatore: Davide Dionigi.

Trasferta negata a un tifoso granata disabile: il Brescia fa marcia indietro e lo invita allo stadio
Primavera, a Padova un altro importante passo verso la salvezza: a decidere la sfida è Cavaliere

💬 Commenti