Continua l’impegno di Banco Bpm al fianco del club granata: anche per la stagione 2021/2022 il marchio della banca sarà presente in qualità di sponsor principale sulle maglie indossate dalla formazione Quarta Categoria nel campionato della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale, la competizione riservata ad atleti con disabilità cognitivo-relazionali e psichiatriche promosso dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio insieme al Centro Sportivo Italiano. AC Reggiana e Banco Bpm, già uniti in numerose iniziative a favore del territorio, si dimostrano ancora una volta accomunati dall’impegno sociale e dalla volontà di legarsi ai valori d’inclusione e condivisione che caratterizzano iniziative di questo profilo.

Attualmente il club granata conta su 30 atleti tesserati, tra AC Reggiana Quarta Categoria Livello I e Livello II, tutti di età compresa tra i 20 e i 45 anni. Sotto la guida di tecnici ed educatori delle cooperative del territorio reggiano, Consorzio Oscar Romero, CORESS e Cooperativa L’Ovile insieme a Reggio Emilia Città Senza Barriere, i ragazzi granata svolgono attività sportiva per un totale di circa 4 ore settimanali in previsione per la ripartenza del campionato che avverrà prossimamente, dopo due anni di inattività causa Covid 19. La società reggiana è stata tra i primi club professionistici ad abbracciare questo progetto nell’anno della sua nascita, il 2017, e grazie al sostegno di Banco Bpm continua a rafforzare la propria presenza tra i ranghi di questa speciale competizione.

«Ci siamo avvicinati a questo progetto la scorsa stagione e siamo orgogliosi di essere ancora presenti su questa maglia – ha commentato Stefano Bolis, Responsabile Direzione Territoriale Emilia Adriatica di Banco Bpm ricevendo la maglia dal Presidente di AC Reggiana Carmelo Salerno prima della partita Reggiana-Ancona allo stadio “Città del Tricolore” – Mai come in questo ultimo anno e mezzo ci siamo impegnati sul fronte sociale per sostenere il territorio e continueremo a farlo insieme a tutti quegli attori che, come la AC Reggiana, condividono gli stessi valori. La nostra presenza inoltre è coerente con il crescente impegno di Banco Bpm sul fronte della sostenibilità e dell’attenzione alle persone come dimostrano le numerose iniziative, interne ed esterne all’azienda, dedicate proprio alla cultura della parità e del rispetto, per favorire comportamenti virtuosi in ottica di inclusione».

«Siamo felici di annunciare il rinnovo di questa partnership - afferma il Presidente di AC Reggiana Carmelo Salerno - che associa uno degli elementi che più hanno contraddistinto questo nuovo corso della nostra Società ad un importante soggetto economico che opera ogni giorno a sostegno delle persone e delle imprese del nostro territorio. Quarta Categoria è un progetto di inclusione sociale che delinea il calcio come strumento di gioco e di divertimento universale, e vedere i nostri ragazzi tornare a scendere in campo con la maglia granata dopo il periodo del Covid 19 ci riempie di orgoglio. Siamo enormemente grati a Banco BPM e agli altri sponsor di questa iniziativa, con la quale la nostra Società afferma la propria sensibilità e il proprio impegno nei confronti delle tematiche sociali e della cultura dell'inclusione e del rispetto».

Gli highlights di Reggiana-Ancona Matelica 3-1
Pontedera-Reggiana, attiva la prevendita per il posticipo dell'11ª giornata

💬 Commenti