Il vertiginoso aumento dei contagi in Italia preoccupa addetti ai lavori e tifosi in vista del derby del Secchia tra Reggiana e Modena in calendario sabato 8 gennaio. Con la ripresa dei campionati a gennaio è prevista l'entrata in vigore della nuova normativa che riporta la capienza degli stadi al 50% con disposizione a scacchiera degli spettatori oltre all'obbligo di Green Pass “rafforzato” e mascherina FFP2.

Ad oggi sono già stati venduti più di 5000 biglietti sui circa 10700 a disposizione tra i tifosi di Reggiana e Modena (QUI i dettagli sulla prevendita) - acquistabili da ieri per gli ultras canarini circa 2000 tagliandi, 950 già staccati e si attende il tutto esaurito - e i numeri sono destinati ad aumentare nei prossimi giorni. La caccia al biglietto però rischia di subire una frenata con l'incognita Covid sullo sfondo. Ieri le due squadre hanno segnalato 7 positivi nei rispettivi gruppi squadra (4 la Reggiana, 3 il Modena) e nei prossimi giorni sono attesi ulteriori tamponi che potrebbero peggiorare la situazione: pertanto non è da escludere il rinvio della partita per mano dell'Ausl di Reggio o Modena se una delle due formazioni dovesse essere posta in quarantena (come accaduto il 22 dicembre con Lucchese-Imolese). Sullo sfondo anche l'ipotesi di un rinvio di tutte le gare della seconda giornata di ritorno per decisione della Lega Pro, opzione al momento remota.

2021, l'anno della fenice Reggiana - Parte IIª
La Lega Pro si ferma: rinviata la 2ª giornata di ritorno. Il derby Reggiana-Modena posticipato al 2 febbraio

💬 Commenti