![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l241678827720_tml2648570836737_88580838613_1739117930489291.png)
Reggiana, un altro derby amaro al "Città del Tricolore": il Cesena fa scivolare i granata a ridosso dei playout
La squadra di Viali parte bene ma non riesce a reagire dopo il tiro di Saric che beffa Bardi: secondo ko consecutivo. Sosa e Girma le novità dall'inizio, le migliori occasioni sul piede e sulla testa di Vergara che nel finale viene "salvato" dal VAR
Seconda sconfitta consecutiva per la Reggiana di William Viali che, dopo il passo falso sul campo del Südtirol, si arrende davanti al pubblico amico del “Città del Tricolore” - oltre 10mila spettatori sugli spalti - al Cesena di mister Mignani con il risultato di 1-0 (prima vittoria in Serie B a Reggio dal 1972 per i romagnoli). L'emergenza dovuta all'influenza che ha decimato la rosa in settimana (6 k.o. per febbre) può essere solo parzialmente un alibi per Bardi e compagni, calati di rendimento nella ripresa dopo il vantaggio ospite arrivato grazia a un gol abbastanza fortunoso di Saric dopo il rientro dagli spogliatoi. Per i granata non sono mancate le occasioni per fare gol ma ancora una volta è mancata la mira sotto porta, con un solo tiro nello specchio. La Reggiana subisce così il quinto k.o. interno ma soprattutto vede riavvicinarsi la zona playout. Domenica prossima è in calendario un altro scontro diretto da non sbagliare: tappa allo “Stirpe” di Frosinone.
LA PARTITA. Due novità dall'inizio per Viali: Sosa sulla fascia sinistra e Girma sulla trequarti, dentro anche Kabashi in cabina di regìa. Partita equilibrata e senza grandi emozioni fino al minuto 11 quando Shpendi raccoglie un pallone giunto dalle retrovie ed impegna Bardi che respinge in tuffo. La Reggiana tiene il controllo del pallone mentre gli ospiti provano a ripartire cercando gli inserimenti delle punte. Al minuto 23, ecco la prima occasione per i granata: Girma serve in area Gondo che con un'eccellente sponda al volo serve l'accorrente Vergara che impegna Klinsmann con il destro. Nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull'altra, il Cesena chiude bene tutti gli spazi e i granata faticano a trovare varchi per fare male. Al minuto 39, Bastoni sorprende la difesa di Viali e si presenta a tu per tu con Bardi che respinge il pallone coi piedi chiudendo splendidamente lo specchio della porta al giocatore bianconero. Il primo tempo si chiude così a reti bianche. Ad inizio ripresa, Vergara sfiora il vantaggio con un bell'inserimento di testa su cross di Kabashi (pallone fuori di poco) ma a sbloccare la gara sono gli ospiti: al minuto numero 57 Bastoni serve Saric che ci prova dal limite, il suo tiro viene deviato nettamente da Lucchesi che mette fuori causa Bardi. Viali prova a cambiare qualcosa inserendo Maggio e Vido (quest'ultimo al posto di Kabashi) e sbilanciando in avanti la squadra ma il risultato non cambia: Reggiana che non riesce mai ad essere pericolosa con Bardi che deve superarsi nuovamente, prima su Adamo poi su Mangraviti. I granata prova a svegliarsi nel finale gettandosi in avanti alla ricerca del pareggio: Meroni non arriva per un pelo su un pallone calciato in area direttamente dalla bandierina ma è l'unico sussulto che l'undici di Viali riesce a creare fino al triplice fischio finale decretato dall'arbitro. Da segnalare anche la gran confusione al minuto 88 quando l'arbitro prima espelle Vergara (fallo da dietro su Adamo) poi torna sui suoi passi commutando il rosso in giallo dopo la revisione al monitor, richiamato dal VAR.
🗳️ Vota il migliore granata in campo
Il tabellino
REGGIANA-CESENA 0-1
Marcatore: 13'st Saric.
REGGIANA (4-3-3) Bardi; Sampirisi, Meroni, Lucchesi (dal 35'st Cigarini), Sosa (dal 29'st Urso); Sersanti, Kabashi (dal 23'st Vido), Ignacchiti; Vergara, Gondo, Girma (dal 23'st Maggio). A disposizione: Esosa, Sposito, Nahounou, Fiamozzi. Allenatore: William Viali.
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi (dal 21'st Pieraccini), Prestia, Mangraviti; Adamo, Saric (dal 36'st Russo), Francesconi, Bastoni (dal 29'st Mendicino), Donnarumma; Antonucci (dal 36'st Ceesay), Shpendi (dal 21'st La Gumina). A disposizione: Pisseri, Fontana, Celia, Berti, Tavsan, Piacentini, Manetti. Allenatore: Michele Mignani.
Arbitro: Alberto Ruben Arena di Torre del Greco. Assistenti: Marco Trinchieri di Milano e Tiziana Trasciatti di Foligno. Quarto ufficiale: Edoardo Gianquinto di Parma. VAR: Daniele Doveri di Roma 1 e Manuel Volpi di Arezzo.
NOTE - Ammoniti: Lucchesi, Ignacchiti, Vergara (R); Ciofi, Adamo, Donnarumma (C). Espulso mister Viali (R). Angoli: 2-3. Spettatori presenti: 10372 (3460 biglietti venduti, 6860 quota abbonati) per un incasso lordo di euro 124123,52 euro.
Commenti