Reggiana senza mordente e fischiata dal pubblico, il Pisa chiude la pratica nel primo tempo e affonda i granata
La squadra di Dionigi subisce la terza sconfitta consecutiva al "Città del Tricolore", arrendendosi ai più quotati nerazzurri che chiudono i conti in 45 minuti con Lind e Tramoni. Rozzio e compagni a colloquio con i tifosi dopo il triplice fischio.

Non cambia lo spartito al “Città del Tricolore”: la Reggiana continua a non vincere e incassa un’altra sconfitta davanti al proprio pubblico, dopo gli stop contro Sassuolo e Cremonese. I granata si arrendono 2-0 al Pisa di mister Inzaghi, che chiude la pratica già nel primo tempo grazie ai gol di Lind e Tramoni, quest’ultimo a segno dopo un errore in impostazione di Meroni. Nella ripresa la Reggiana prova a riaprire la gara, ma i suoi attacchi sono troppo sterili e rischia più volte di subire il terzo gol. Dopo il triplice fischio cori di contestazione e fischi da parte della Curva Sud e non solo, con la squadra capitanata da Rozzio - scivolata ora in piena zona retrocessione - a colloquio con Gruppo Vandelli e Teste Quadre sotto i rispettivi settori.
LA PARTITA. Dionigi propone due novità rispetto al debutto: dentro Vido e Girma al posto di Vergara (non recuperato) e Gondo. La prima occasione capita proprio sui piedi del trequartista svizzero, che conquista palla e fa ripartire i granata, poi allarga per Sersanti che serve a centro area il numero 80, contrastato dai difensori nerazzurri al momento della conclusione. Il Pisa risponde con un tiro a centro area di Tramoni, sul quale Bardi è bravissimo nella respinta; poi è ancora l’attaccante di Inzaghi a provarci da fuori area, ma il pallone finisce sul fondo. I nerazzurri tengono il controllo del gioco mentre la Reggiana prova ad approfittare delle indecisioni difensive degli ospiti: al 21’, Portanova se ne va sulla sinistra e mette al centro per Sersanti, che però conclude debolmente tra le braccia di Semper. Pochi giri di lancette più tardi, il Pisa passa in vantaggio: Moreo scappa alla marcatura di Marras e serve al centro Lind, che anticipa Libutti e deposita in rete: 0-1. La Reggiana reagisce subito: Vido si vede deviare davanti alla porta un tiro a botta sicura, poi Kabashi ci prova con un sinistro velleitario dalla distanza che non impensierisce Semper. Alla mezz’ora gli ospiti sfiorano il raddoppio: la difesa granata si fa sorprendere ancora su palla inattiva, Lind serve sul secondo palo l’accorrente Moreo, che di testa manda a lato da ottima posizione. Come se non bastasse, Dionigi deve rinunciare a Portanova (fino a quel momento il migliore dei granata), costretto a uscire per un problema al braccio destro (sospetta frattura). A due minuti dall’intervallo, la Reggiana si fa nuovamente male da sola: Meroni perde palla sulla propria trequarti, favorendo l’intervento di Tramoni che si invola verso la porta e infila Bardi per il 2-0. All’intervallo Dionigi inserisce Maggio al posto di Kabashi, passando a un più offensivo 4-2-4, ma il gioco della Reggiana resta frammentato e ricco di errori. Al 57’, Tramoni sfiora il terzo gol concludendo alto dopo una deviazione in mezzo all’area; due minuti più tardi è Lind a colpire il palo alla destra di Bardi con una mezza girata volante dall’altezza del dischetto. I granata provano a spingere alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita (Marras conclude alto sopra la traversa da fuori area), approfittando anche del calo fisico del Pisa. All’82’, gli ospiti trovano il gol del 3-0 con il neoentrato Rus, ma l’arbitro annulla dopo revisione VAR per una spinta dello stesso Rus ai danni di capitan Rozzio. Gli attacchi della Reggiana restano confusi e poco convinti, e il risultato non è praticamente mai in discussione fino al triplice fischio. Per i granata si tratta della terza sconfitta consecutiva in campionato dopo gli stop contro Sassuolo e Cremonese. È anche la quarta nelle ultime cinque partite, e la classifica è sempre più preoccupante…
Il tabellino
REGGIANA-PISA 0-2
Marcatori: 24'pt Lind, 44'pt Tramoni.
REGGIANA (3-5-2): Bardi; Libutti, Meroni (33'st Rozzio), Lucchesi; Fiamozzi, Sersanti (21'st Reinhart), Kabashi (1'st Maggio), Portanova (43'pt Ignacchiti), Marras; Vido (21'st Gondo), Girma. A disposizione: Motta, Sosa, Nahounou, Cigarini, Štulac, Kumi, Destro. Allenatore: Dionigi.
PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi (33'st Rus), Caracciolo, Bonfanti; Touré, Piccinini (1'st Abildgaard), Solbakken (1'st Marin), Angori; Moreo (33'st Hojholt), Tramoni; Lind (21'st Meister). A disposizione: Nicolas, Loria, Castellini, Sernicola, Sussi, Morutan, Arena. Allenatore: F.Inzaghi.
Arbitro: Feliciani di Teramo.
NOTE - Espulsi al 45'pt il ds Pizzimenti (R), all'intervallo nel tunnel degli spogliatoi Cigarini (R). Ammoniti: Solbakken (P), Girma (R), Kabashi (R), Piccinini (P), Marras (R), Fiamozzi (R), Bardi (R), Rozzio (R), Meister (P), Ignacchiti (R). Angoli: 4-3. Recupero tempo: pt 1', st 4'. Spettatori: 12039 totali (5120 biglietti venduti + 6878 quota abbonati) per un incasso lordo di euro 164697,18.