foto Silvia Casali
foto Silvia Casali

Allo “Zini”, nuovamente davanti a 13mila spettatori (un migliaio i veneti in trasferta), la Cremonese non è riuscita a replicare quanto accaduto contro il Catanzaro impattando per 0-0 contro il Venezia che a questo punto ha ancora di più il coltello dalla parte del manico: nella finale di ritorno in programma domenica 2 giugno al “Penzo” alla squadra di Vanoli basterà ottenere un altro pareggio per conquistare la promozione in Serie A, i grigiorossi di Stroppa invece dovranno obbligatoriamente vincere. La Cremo, accompagnata in Curva Sud da diversi tifosi della Regia, deve rammaricarsi per le tante occasioni sprecate da Buonaiuto, Coda, Sernicola e Zanimacchia dinanzi a un ottimo Joronen, poco da segnalare per i lagunari oltre alla traversa scheggiata su calcio di punizione da Pierini a inizio ripresa.

In attesa di conoscere chi tra Cremonese e Venezia balzerà in Serie A e chi verrà promosso dalla Lega Pro, ricapitoliamo quali sono le 18 squadre su 20 confermate nel prossimo campionato di Serie B 2024/25: Bari, Brescia, Catanzaro, Cesena, Cittadella, Cosenza, Frosinone, Juve Stabia, Mantova, Modena, Palermo, Pisa, REGGIANA, Salernitana, Sampdoria, Sassuolo, Spezia, Südtirol.


Il tabellino

CREMONESE-VENEZIA 0-0
CREMONESE (3-5-2): Saro; Antov (dal 38'st Lochosvili), Bianchetti, Ravanelli; Zanimacchia (dal 38'st Quagliata), Collocolo, Castagnetti, Buonaiuto (dal 15'st Pickel), Sernicola; Vazquez (dal 26'st Tsadjout), Coda (dal 26'st Ciofani). A disposizione: Jungdal, Marrone, Falletti, Tuia, Ghiglione, Abrego, Majer.  Allenatore: Giovanni Stroppa.
VENEZIA (3-5-2): Joronen; Svoboda, Idzes (dal 41'st Altare), Sverko; Candela, Busio (dal 15'st Andersen), Tessmann, Lella (dal 31'st Ellertsson), Bjarkason; Pohjanpalo (dal 15'st Gytkjaer), Pierini (dal 42'st Olivieri). A disposizione: Slowikowski, Grandi, Zampano, Modolo, Jajalo, Cheryshev, Dembelé. Allenatore: Paolo Vanoli.


SERIE B PLAYOFF
Finale
Cremonese-Venezia 0-0
Venezia-Cremonese ritorno 02/06

Granata in Nazionale - Pieragnolo e Bianco impegnati in Francia, Marcandalli sfiderà gli azzurri di Spalletti
La Reggiana si conferma campione nel torneo "Il calcio è la mia vita": al Mirabello vincono gioia, sport e unione

💬 Commenti