Riconosciuto il titolo di "Scuola Calcio Elite" alla Reggiana


- Ogni squadra deve essere affidata ad una persona in possesso di qualifica federale UEFA o Istruttore Giovani Calciatori (ante 1998) o Allenatore di III Categoria (ante 1998) rilasciata dal Settore Tecnico o, in alternativa, formata dal Settore Giovanile e Scolastico attraverso la partecipazione con esito positivo all’ex corso per Istruttore di Scuola di Calcio CONI-FIGC.
- Realizzazione, nel corso della stagione sportiva, di una Convenzione con almeno un Istituto Scolastico, possibilmente con una Scuola Primaria o dell’Infanzia secondo le indicazioni generali.
- definito un percorso di formazione per tecnici e genitori con la valorizzazione di diverse collaborazioni esterne;
- attivazione del progetto CAMPUS Mirabello doposcuola per i bambini della scuola primaria iscritti all’accademia;
- presenza di psicologi a disposizione degli atleti, delle famiglie e dei tecnici;
- creazione di un progetto educativo che coordina e supervisione tutte le attività a carattere educativo e formativo.
💬 Commenti