Le probabili formazioni di Sassuolo-Reggiana
Mister Viali ha convocato 24 giocatori: out Sampirisi, Vido e Marras. Fiamozzi confermato in difesa, a centrocampo e in attacco non dovrebbero esserci novità di rilievo

Dopo una settimana senza partite, la Serie B riparte per il suo intensissimo rush finale e la Reggiana è attesa dall’impegno più difficile di tutti: la sfida contro la capolista Sassuolo. Questo match sta facendo discutere per questioni extracampo, poiché i tifosi granata sono considerati "ospiti". Per questo motivo, la stragrande maggioranza di loro (veduti solamente 430 biglietti) ha scelto di non entrare allo stadio, preferendo manifestare il proprio dissenso all’esterno, nei pressi della Curva Sud, destinata per volere del club neroverde ai tifosi sassolesi nonostante i molteplici inviti a cambiare idea ricevuti da più parti. Il calcio d’inizio è fissato per domani, sabato 29 marzo, alle ore 19:30. La partita sarà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN (eccezionalmente in modo gratuito) su LaB Channel, con radiocronaca integrale su Radio Reggio (101.6 FM e app). Aggiornamenti LIVE su TuttoReggiana.com a partire dalle 19:15 circa.
QUI REGGIANA. Mister Viali ha convocato 24 giocatori: out gli infortunati Vido e Sampirisi, oltre allo squalificato Marras. In tribuna si accomoderà anche uno tra Sposito e Motta, oppure Štulac. In difesa le scelte sono praticamente obbligate: con Bardi in porta, Fiamozzi è confermato sulla fascia destra, Libutti a sinistra, mentre al centro agirà nuovamente la coppia Meroni-Lucchesi dato che il capitano Rozzio è ancora lontano dalla miglior forma e potrebbe essere utilizzato solo in caso di necessità, nella ripresa. Salvo defezioni dell'ultimo minuto, Sosa e Nahounou partiranno dalla panchina. A centrocampo i favoriti restano Reinhart in cabina di regia, Ignacchiti e Sersanti. Possibile sorpresa Kabashi, utilizzabile da Viali per dare maggiore fisicità al reparto, mentre Cigarini rappresenta un’opzione da sfruttare nel finale così come Kumi. Sulla trequarti pochi dubbi: Vergara e Portanova partono in vantaggio su Maggio e Girma. In attacco le alternative sono limitate: Gondo è il principale candidato a partire titolare, con Pettinari pronto a subentrare o a dar man forte al compagno ivoriano a gara in corso.
QUI SASSUOLO. Mister Grosso deve fare a meno degli infortunati Thorstvedt, Skjellerup, Mazzitelli e, in ultimo, anche di Bonifazi, fermato da alcuni fastidi fisici accusati in settimana. Rientrano invece Laurienté e l’ex granata Pieragnolo, assenti nel turno precedente a Cittadella rispettivamente per squalifica e infortunio. In difesa non dovrebbero esserci sorprese: la coppia centrale sarà formata dall’ex granata Romagna e da Lovato, con Toljan e Doig sulle fasce. A centrocampo Ghion potrebbe affiancare Boloca, con Iannoni a completare il terzetto. Nel tridente offensivo, il capocannoniere neroverde Laurienté dovrebbe ritrovare una maglia da titolare al posto di Pierini, affiancando così Berardi e Mulattieri. Come d’abitudine, la società neroverde non ha diffuso l’elenco dei convocati.
DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà Federico La Penna della sezione di Roma 1 ad arbitrare la sfida tra neroverdi e granata. Il direttore di gara laziale ha tre precedenti con la Regia: fu lui a dirigere Reggiana-Pergolettese (1-0) nel lontano 2011 in Serie C, Reggiana-Sorrento (1-1) l'anno successivo sempre in Lega Pro e infine Reggiana-Como (2-2) nella scorsa stagione in Serie B. Gli assistenti saranno Francesca Di Monte di Chieti e Giacomo Monaco di Termoli. Quarto ufficiale Francesco D’Eusanio di Faenza. Al VAR Antonio Giua di Olbia e Gianpiero Miele di Nola.

I probabili schieramenti
SASSUOLO (4-3-3): Moldovan; Toljan, Romagna, Lovato, Doig; Boloca, Ghion, Iannoni; Berardi, Mulattieri, Laurienté. A disposizione: Satalino, Pieragnolo, Paz, Odenthal, Muharemovic, Obiang, Lipani, Verdi, Volpato, Moro, Pierini. Allenatore: Fabio Grosso.
REGGIANA (4-3-2-1): Bardi; Fiamozzi, Meroni, Lucchesi, Libutti; Ignacchiti, Reinhart, Sersanti; Vergara, Portanova; Gondo. A disposizione: Motta, Sposito, Rozzio, Sosa, Nahounou, Urso, Cigarini, Štulac, Kabashi, Kumi, Maggio, Girma, Pettinari. Allenatore: William Viali.