foto Silvia Casali
foto Silvia Casali

La Serie B pareggia i conti in classifica dopo i due recuperi della terza giornata, rinviata a fine agosto quando l'organico del campionato era ancora in completo.

Dopo cinquant’anni, Como e Lecco si tornano ad affrontare in Serie B nel sentitissimo derby del Lario. L’incontro finisce a reti inviolate con la squadra di mister Bonazzoli che può recriminare per un palo colpito da Crociata nel primo tempo e una traversa centrata da Caporale nella ripresa. Un paio di buone occasioni anche per l’undici di Fabregas, per un pareggio tutto sommato giusto. Finisce in parità anche l’altro recupero tra Südtirol e Brescia. L’1-1 porta la firma iniziale di Fabian Tait, al 7’, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo è lesto a insaccare un pallone vagante in area. Il Südtirol ha le occasioni per raddoppiare ma non le concretizza. Brescia che rimane in inferiorità numerica per il secondo cartellino giallo rimediato da Olzer nei minuti di recupero del primo tempo. Nella ripresa, pur con l’uomo in meno, le Rondinelle restano in partita senza correre grossi pericoli, ma anzi trovando il gol del pareggio a dieci dalla fine con Borrelli, assistito da Galazzi, che davanti a Poluzzi non si fa pregare.

 

Como-Lecco 0-0

Südtirol-Brescia 1-1
7’pt Tait (S), 34’st Borrelli (B)
 


Classifica
Venezia, Parma 30; Cremonese, Como 25; Palermo, Catanzaro 24; Modena 23; Cittadella 22; Cosenza 19; Bari 18; Pisa, Südtirol 17; Sampdoria*, REGGIANA 16; Brescia 15; Ascoli, Lecco 13; Spezia 10; Ternana 8; FeralpiSalò 7.
*: due punti di penalizzazione

 

Luca Cigarini migliore granata in campo di Reggiana-Ascoli
Goretti: «La Reggiana deve essere ambiziosa. Il derby è una partita in cui bisogna dare un qualcosa in più»

💬 Commenti