Serie B, playoff e playout riprogrammati: si parte il 17 e 19 maggio
Il 24 maggio si conoscerà il nome della quarta squadra retrocessa in Serie C, domenica 1° giugno è previsto l'atto finale che metterà in palio la terza promozione in Serie A

L’Assemblea della Lega B, riunitasi oggi in videoconferenza con la partecipazione di tutte le società, ha approvato le nuove date di playoff e playout, aggiornate dopo il posticipo della 34ª giornata che ha fatto slittare la fine della stagione regolare al 13 maggio. Il nuovo formato non prevede più una sola partita per giornata, come avvenuto nella scorsa stagione, ma lo svolgimento degli incontri del turno preliminare e delle semifinali playoff nella stessa data (con orari ancora da definire), per evitare lo slittamento della finale, le cui date restano invariate. Per quanto riguarda i playout, lo slittamento è di due giorni rispetto al programma iniziale sia per l'incontro d'andata che per quello di ritorno.
QUI il comunicato
PLAYOFF
Turno preliminare (gara unica)
Sabato 17 maggio 2025 (6ª vs 7ª)
Sabato 17 maggio 2025 (5ª vs 8ª)
Semifinali (andata e ritorno)
Mercoledì 21 maggio 2025 (6ª o 7ª vs 3ª)
Mercoledì 21 maggio 2025 (5ª o 8ª vs 4ª)
Domenica 25 maggio 2025 (3ª vs 6ª o 7ª)
Domenica 25 maggio 2025 (4ª vs 5ª o 8ª)
Finale (andata e ritorno)
Giovedì 29 maggio 2025
Domenica 1° giugno 2025
PLAYOUT
Gara di andata
Lunedì 19 maggio 2025 (17ª vs 16ª)
Gara di ritorno
Sabato 24 maggio 2025 (16ª vs 17ª)
Gli orari saranno resi noti con separata e successiva comunicazione da parte della Lega B
REGOLAMENTO. È opportuno ricordare che i playoff, regolamento alla mano, sono previsti solo nel caso in cui il distacco tra la terza e la quarta in classifica non sia superiore a 14 punti: a questo mini torneo accedono le formazioni classificate dalla terza all'ottava posizione. I turni preliminari prevedono una partita unica sul campo della squadra meglio piazzata nella stagione regolare: in caso di pareggio al termine dei tempi regolamentari, si disputano due tempi supplementari. In caso di parità al 120', passa il turno la squadra meglio classificata nella stagione regolare (non sono previsti i calci di rigore). Le semifinali prevedono la gara di andata in casa delle squadre che hanno disputato il turno preliminare: in caso di parità nel risultato aggregato, passa in finale la squadra meglio classificata nella stagione regolare (non sono previsti supplementari e calci di rigore). La finale si disputa tra le vincenti delle semifinali con la gara di ritorno prevista tra le mura amiche del club meglio classificato in campionato. In caso di parità nel risultato aggregato, viene promossa in Serie A la squadra meglio classificata nella stagione regolare; tempi supplementari e calci di rigore sono previsti solamente nel caso di arrivo a pari punti in classifica tra le due finaliste.
I playout si disputano tra la sedicesima e la diciassettesima classificata in campionato solo se il distacco in graduatoria tra queste due squadre non supera i 4 punti. La squadra meglio classificata disputa la gara di ritorno in casa. Come per la finale playoff, in caso di parità nel risultato aggregato ottiene la salvezza la squadra col miglior piazzamento nella stagione regolare; se invece dovessero affrontarsi due formazioni arrivate a pari punti tornerebbero in gioco tempi supplementari e calci di rigore.