![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l241678827720_tml2648570836737_294739268821_1739132086328060.png)
Le pagelle di Reggiana-Cesena. Bardi si arrende solo a un tiro deviato, Vergara croce e delizia...
Meroni e Sampirisi attenti, Lucchesi nuovamente sfortunato. Sosa tra alti e bassi in fascia, Kabashi ordinato ma inefficace. Sersanti e Ignacchiti in ombra, Girma poco concreto. Gondo isolato, Maggio e Vido non indicono. Si rivedono Urso e Cigarini
Bardi 7 Attento su Shpendi in avvio, si supera chiudendo alla grande lo specchio della porta a Bastoni prima dell'intervallo. Beffato dalla fortuita deviazione di Lucchesi (come a Bolzano) sul tiro di Saric, dice no anche a La Gumina nella ripresa e nel finale deve intervenire su Adamo e Mangraviti per evitare il raddoppio ospite.
Sampirisi 6 Partita attenta ma anche priva di acuti sulla fascia destra per l’esperto difensore granata. Qualche disattenzione nel primo tempo, quando si lascia scappare il diretto avversario. In avanti non si vede praticamente mai.
Meroni 6 Preciso nelle chiusure e puntuale nelle uscite quando deve giocare d’anticipo, anche se buca di testa l’intervento che porta all’occasione di Bastoni murata da Bardi. Shpendi e Antonucci hanno vita difficile contro di lui e la difesa granata e, di fatto, non si rendono quasi mai pericolosi. Nel finale non arriva per poco su un pericoloso spiovente proveniente da calcio d’angolo.
Lucchesi 5,5 Nel primo tempo non commette errori e disinnesca insieme a Meroni gli attaccanti bianconeri. Nella ripresa, si prende un giallo per un fallo in netto ritardo, poi è sfortunato nel deviare con la schiena il pallone che mette fuori causa Bardi e decide la partita (dal 35’st Cigarini 6: viene gettato nella mischia – dove mancava da fine ottobre – per provare a fare la differenza nel concitato finale, mette in mezzo un cross dalla bandierina che Meroni manca di poco).
Sosa 6 Esordio dal primo minuto sulla fascia sinistra dove alterna buone e cattive giocate. Rischia a inizio gara quando si fa scappare Saric in area di rigore, ma è comunque bravo a chiudere la strada al giocatore ospite. Richiamato fortemente da Bardi quando non chiude su un tentativo di Adamo, sicuramente meglio quando imposta e si getta in avanti a supporto della manovra offensiva della squadra (dal 29’st Urso 5,5: prima apparizione dopo oltre due mesi, tentando di più l'affondo verso l'area avversaria rispetto al compagno uruguaiano senza riuscirvi).
Sersanti 5,5 Il motorino del centrocampo granata tira un po’ il fiato e questo è comprensibile dopo un periodo giocato ai mille all’ora. Guadagna qualche fallo prezioso e tenta un tiro-cross che non trova lo specchio della porta. La mancanza dei suoi inserimenti e un pressing meno asfissiante del solito sugli avversari si sono sentiti…
Kabashi 6 Fa girare bene il pallone nel primo tempo provando anche il suggerimento in avanti per Gondo e le punte, ma non riesce a trovare il passaggio decisivo. Esce nella ripresa per aumentare il peso offensivo della squadra (dal 23’st Vido 5,5: ancora una partenza dalla panchina senza lasciare il segno, a parte qualche sponda per i compagni. Ma non è colpa sua se non arrivano mai palloni giocabili negli ultimi 20 metri).
Ignacchiti 5,5 Partita non ottimale anche per l’altra mezz’ala del centrocampo granata, questa volta spostato a sinistra sin dall’inizio con Sersanti a destra. Distratto nella ripresa, viene ammonito e perde qualche pallone di troppo. Non la miglior versione del giovane scuola Empoli.
Girma 5,5 Complice l’assenza di Portanova, ritrova una maglia da titolare dopo più di tre mesi e prova a fare la differenza con la sua tecnica e le sue lunghe leve, ma viene costantemente raddoppiato e triplicato dagli uomini di Mignani. Nel primo tempo tanto fumo e poco arrosto, produce un tiro fuori misura nella ripresa e rientra in panchina quando si accende la spia della riserva (dal 23’st Maggio 5,5: in condizioni normali sarebbe partito dall’inizio, ma debilitato da tosse e mal di gola prova comunque a dare una mano a gara in corso. Nel finale avrebbe l’occasione di servire un liberissimo Vergara, ma cerca Gondo in profondità e l’azione sfuma).
Vergara 5,5 Ha subito una buona chance, ma esagera nel dribbling e vanifica l’azione. La migliore occasione della prima frazione capita nella sua zolla, ma non sfrutta a dovere il buon pallone servito da Gondo vedendosi respingere la conclusione da Klinsmann. Nella ripresa sfiora il vantaggio con un bell’inserimento di testa, ma anche lui fa fatica a farsi notare in zona gol. Prova a rendersi utile in fase di recupero e copertura quando i compagni ne hanno bisogno. A pochi minuti dal 90° minuto interviene da dietro su Adamo e si prende il rosso diretto, poi correttamente trasformato in giallo dopo la revisione al VAR.
Gondo 5,5 Nella prima frazione di gioco si fa notare con una bella sponda al volo con la quale manda al tiro Vergara, ma è lasciato troppo solo dai compagni per tutta la partita. Anche stavolta i suoi tiri in porta sono merce rara. Tanta generosità e poca efficacia, lo spartito è sempre lo stesso…
Mister Viali 5,5 La rosa decimata dall’influenza può essere un alibi parziale. Probabilmente alcuni calciatori che erano in campo hanno giocato non al meglio, ma la Reggiana non è stata mai in grado di impensierire la porta avversaria, producendo un solo tiro in porta, e questa non è la prima volta che capita. Senza grandi alternative in panchina era difficile anche cambiare il corso della partita. L'espulsione nel finale? Assurda, come la decisione dell'arbitro nei confronti di Vergara, prontamente riportato in carreggiata dal VAR. Ma torniamo al campionato: le avversarie non stanno di certo a guardare e dopo due k.o. di fila bisogna tornare a fare punti il prima possibile per evitare di scivolare in zona playout…
Commenti