Le pagelle di Reggiana-Pisa. Portanova protagonista prima del ko, Meroni e Girma deludono
Bardi fa quel che può, ma l'ammonizione nel finale pesa. Libutti e Lucchesi non impeccabili, come Marras in occasione del primo gol. Kabashi e Sersanti deludono a centrocampo, Vido non pervenuto. Qualche spunto per Gondo, Maggio inefficace in area...

Bardi 5,5 Ottimo intervento in avvio su Tramoni, ma sui due gol può fare poco: forse nel primo avrebbe potuto chiudere meglio lo specchio a Moreo. Qualche brivido su alcune uscite e un’ammonizione per proteste in occasione del terzo gol del Pisa (poi annullato), che lo costringerà a saltare la delicatissima trasferta di Brescia.
Libutti 5,5 Parte come braccetto nella difesa a tre, poi diventa terzino nella difesa a quattro. In entrambi i ruoli lotta con determinazione, ma non sempre è efficace. In occasione del primo gol, non riesce a sbarrare la strada a Lind che trafigge Bardi in spaccata. È autore di alcune chiusure provvidenziali, ma quando spinge non è mai pericoloso.
Meroni 4,5 Bene di testa e in anticipo sul diretto avversario, almeno fino a un clamoroso errore in fase di impostazione che regala a Tramoni la palla del raddoppio. Esce nel finale di gara per un problema fisico che si spera sia di poco conto (dal 33’st Rozzio 5,5: entra e viene subito anticipato da Rus in occasione della punizione che porta al terzo gol, poi annullato dall’arbitro per la spinta ai suoi danni. Si becca un’ammonizione evitabile per un parapiglia con Meister, dettato dal nervosismo).
Lucchesi 5,5 Dei tre dietro è forse quello che commette meno errori, ma anche lui, a volte, si intestardisce nel proteggere e tenere il pallone quando potrebbe giocarlo con i compagni, rischiando di perderlo. Soffre la vivacità di Touré, e nell’azione che porta al vantaggio nerazzurro non riesce a chiudere in tempo su Moreo, anche se quella marcatura non era di sua competenza.
Fiamozzi 5,5 Largo a destra, non incide né come laterale nel centrocampo a cinque né come terzino nella difesa a quattro. Prova qualche timido cross e iniziativa personale, ma senza esito.
Sersanti 5 Corsa e inserimento non mancano, almeno in avvio, ma ha due buone occasioni che non riesce a sfruttare a dovere. Esce a metà ripresa per un problema fisico. Come la squadra, anche lui da febbraio in poi si è lentamente spento… (dal 21’st Reinhart 5,5: in cabina di regia non brilla, commette errori in fase di appoggio).
Kabashi 5 Altra prestazione incolore per il centrocampista albanese. Prova a rifinire per gli attaccanti, ma non sempre è preciso e, quando ha l’occasione di servire un compagno libero, tenta una conclusione velleitaria da fuori. Ammonito per un fallo in ritardo, resta negli spogliatoi a metà gara (dal 1’st Maggio 5,5: dà un po’ più di vivacità all’attacco granata, ma non riesce mai a saltare l’avversario e perde spesso il pallone. Doveva essere più efficace in area di rigore dopo la buona sponda di Gondo).
Portanova 6,5 Fa ammonire Solbakken dopo nemmeno un minuto e dà l'impressione di essere in crescita. Serve a Sersanti un pallone invitante a centro area dopo una bella serpentina palla al piede sulla sinistra. È l’unico a provare a fare qualcosa, ma è costretto a uscire prima dell'intervallo per una sospetta frattura al braccio destro: i primi esami radiologici sembrano escludere il peggio, ma si attendono ulteriori accertamenti… (dal 43’pt Ignacchiti 6: con un bel ripiegamento difensivo riesce a sventare un pericoloso contropiede del Pisa. Corsa e muscoli al servizio della squadra, ma in fase offensiva non si vede).
Marras 5,5 In avvio tiene bene la fascia anche in fase difensiva, ma commette un errore di marcatura su Moreo, che gli scappa via facilmente e serve al centro per Lind il pallone del vantaggio nerazzurro. Nella ripresa ci prova con un tentativo dalla distanza, ma commette anche un intervento che gli costa il cartellino giallo.
Girma 4,5 Di nuovo titolare dopo quasi due mesi, ma non ripaga la scelta di Dionigi con una prestazione sottotono, fatta di errori tecnici e mancanza di incisività sotto porta, come nella prima occasione del match spedita in Curva Nord. Nella ripresa batte una pessima punizione che avvia il contropiede ospite. Viene ammonito: essendo diffidato, salterà la trasferta a Brescia.
Vido 5 Ha una sola occasione nel primo tempo, ma il suo sinistro viene disinnescato da Solbakken. Poi non si vede quasi mai e fatica a tenere vivo qualche pallone per i compagni (dal 21’st Gondo 6: un paio di buone sponde, inclusa l’apertura per l’occasione di Maggio, poi nulla più).
Mister Dionigi 5 Conferma il modulo visto contro la Cremonese, cambiando però la coppia d’attacco e puntando ancora su Kabashi in mezzo al campo. La Reggiana continua a commettere gli stessi errori: in avanti non sfrutta a dovere le palle gol create, mentre in difesa subisce gol al primo affondo degli avversari. Contro un avversario di ben altro livello non ci si poteva aspettare chissà che cosa, ma è un passo indietro rispetto al debutto con la Cremonese in termini di spirito combattivo. La classifica è davvero preoccupante e le speranze dei tifosi sono sempre più flebili, ma il suo compito è quello di non perdere la fiducia nella salvezza e trasmetterla alla squadra.