foto Silvia Casali
foto Silvia Casali

Lunedì notte è terminata la sessione invernale di calciomercato che la Reggiana ha chiuso con una sola operazione in uscita. Sono stati 32 giorni intensi per tutti i direttori sportivi della Serie B e anche Marcello Pizzimenti ha dovuto gestire diverse situazioni complicate, sebbene le operazioni svolte siano state meno numerose rispetto a quelle concluse un anno fa dal suo predecessore Goretti.

IL MINIMO INDISPENSABILE. Il ds granata era stato chiaro già a dicembre: «L'obiettivo è sfoltire la rosa e rinforzare la difesa», senza gravare ulteriormente sul budget aggiungiamo noi. L'innesto di Sosa ha colmato subito l'assenza prolungata di capitan Rozzio, mentre il successivo arrivo di Kumi, soffiato a diverse concorrenti in Serie B, ha portato freschezza e fisicità a centrocampo. Il giovane mediano, cresciuto nel Sassuolo, è stato subito gettato nella mischia a causa di qualche assenza di troppo fornendo sensazioni contrastanti, ma gli va dato tempo. A lasciare la squadra sono stati tre giocatori che, per ragioni differenti, non stavano trovando spazio. Okwonkwo in un anno e con due allenatori diversi non è riuscito a imporsi e a trovare una collocazione precisa. Cavallini ha sicuramente bisogno di maturare esperienza in una categoria più adatta al suo attuale livello quindi il trasferimento in Serie C non può che fargli bene. Infine Fontanarosa, duttile difensore che dopo un avvio di stagione tra alti e bassi ha visto la crescita di Lucchesi e Libutti chiudergli le porte e tra qualche settimana incrocerà il suo cammino con quello degli ex compagni.

OCCASIONI MANCATE. I tifosi granata si aspettavano un rinforzo in attacco e un altro sulla fascia sinistra, dove non c'è un vero e proprio terzino mancino (Urso ha caratteristiche più offensive). Il ds Pizzimenti ha provato a intervenire nelle ultime ore di mercato proprio in questo senso, ma la trattative per Sala del Como (passato al Lecce) e Russo del Sassuolo (ora al Cesena) sono sfumate. Per il secondo anno consecutivo la Reggiana ha mancato un innesto offensivo all'ultima curva: non era l'obiettivo principale del mercato, ma avrebbe fatto comodo… Si è parlato anche di uno scambio con la Juve Stabia per portare Zuccon in granata con Kabashi in direzione opposta, tuttavia il doppio trasferimento non si è concretizzato: considerando il rendimento dell'albanese nell'ultima partita contro il Palermo, trattenerlo potrebbe rivelarsi una mossa azzeccata. Un'occasione mancata è anche quella di sfoltire per davvero la rosa: ci sono giocatori come Nahounou, Štulac, Urso e Pettinari, utilizzati davvero con il contagocce, che sono rimasti per motivi diversi e ora dovranno convivere con la nuova linea dettata da mister Viali. Il tecnico granata vuole allenare un gruppo di 22 giocatori, ma al momento ne contiamo 26 di movimento quindi qualcuno tra loro dovrà svolgere sedute parallele.

L'avversario - Cesena, crisi invernale e playoff in bilico: dal mercato speranze per risalire
Reggiana Femminile, la quinta vittoria consecutiva vale la vetta nel campionato di Eccellenza

💬 Commenti